Categories: CronacaProvincia

Il 43% della superficie della provincia di Agrigento è tutelata dal Piano Paesaggistico

L’Osservatorio Regionale per la qualità del Paesaggio ha espresso parere favorevole in ordine all’approvazione del Piano paesaggistico di Agrigento.

La Regione Siciliana, sulla base delle indicazioni espresse dalle Linee Guida del Piano Territoriale Paesistico Regionale (1996), procede alla pianificazione paesaggistica ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.lgs. 42/2004) e successive modifiche e integrazioni. Il Piano definisce previsioni orientate alla conservazione e al mantenimento dei valori e delle caratteristiche del paesaggio; individua gli interventi di recupero e riqualificazione delle aree significativamente compromesse o degradate; individua criteri di gestione degli interventi di valorizzazione dei beni paesaggistici e di trasformazione del paesaggio orientati allo sviluppo sostenibile del territorio e delle sue componenti.

Il Piano di Agrigento prevede diversi livelli di tutela e individua molteplici temi e contesti: “Paesaggi fluviali e lacustri”; “Paesaggi delle piane fluviali”; “Paesaggi costieri”; “Paesaggi urbani e dei territori antropizzati”; “Paesaggi delle aree forestali e della vegetazione assimilata”; “Paesaggi degli ambienti naturali”; “Paesaggi agrari”; “Paesaggi archeologici”; “Aree degradate”.

Il 43% della superficie della provincia di Agrigento (pari a 1.283 km²) è tutelata dal Piano. Mancano soltanto due province al completamento della pianificazione paesaggistica in Sicilia: Enna e Palermo. Italia Nostra si augura che nel più breve tempo possibile si completi questo percorso virtuoso.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

21 minuti ago

Mafia e appalti a Sciacca, tre rinvii a giudizio

Tre rinvii a giudizio e un non luogo a procedere nell’ambito dell’operazione che era stata…

2 ore ago

Aggiudicati i lavori per la realizzazione di 1000 loculi al cimitero di Sciacca

Si va verso l’apertura del cantiere per la realizzazione di mille nuovi loculi dentro il…

3 ore ago

Per “Sciacca Turismo”, la crisi idrica deve occupare la prioritò nell’agenda della Giunta e del Consiglio comunale

La stagione estiva alza la tensione sulla problematica idrica in città. Sono preoccupati i residenti…

6 ore ago

Difficoltà di accedere alla spiaggia di San Giorgio: mancano gli accessi

SCIACCA- Città di mare ma con difficoltà a raggiungere il mare! Le lamentele si susseguono…

6 ore ago

La Fidapa in prima linea sul tema di nutrizione e salute

Si è svolto oggi al Circolo di Cultura un interessante incontro sdal titolo Nutrizione Moderna…

6 ore ago