Categories: CronacaSciacca

IL 2 MARZO GIORNATA DELLE FERROVIE DIMENTICATE. INIZIATIVA SULLA EX FERROVIA CASTELVETRANO-PORTO EMPEDOCLE

Il prossimo 2 marzo, come da tradizione, è in programma l’annuale giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate giunta alla VII edizione. In provincia di Agrigento l’iniziativa è promossa e organizzata da Ferrovie Kaos con il patrocinio del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e la collaborazione di numerose associazioni del territorio. “Quest’anno – si legge in una nota – abbiamo optato per un tratto di vecchia ferrovia che dalla costa sale dolcemente verso le colline dell’interno, ovvero quello compreso tra le progressive chilometriche 78 e 91 della rimpianta Castelvetrano – Porto Empedocle. Abbiamo scelto di effettuarla proprio in questa porzione, in primo luogo per garantire una certa continuità con le passate edizioni proseguendo la nostra “lunga marcia” verso Ribera e Sciacca per ricordare a tutti l’esistenza di questa infrastruttura, ma anche perche è sicuramente tra le porzioni di tratta più affascinanti, tra campagne incontaminate, vallate, boschi e paesaggi mozzafiato”. “Partiremo dalla stazione di Cattolica Eraclea – si legge ancora – per poi attraversare una spettacolare galleria che sottopassando le colline arriva nella valle del fiume Platani, dove un maestoso viadotto ci porterà ai piedi del Monte Sara nei pressi dell’omonima antica fermata a due passi dalla famosa “villa Maddalena”. Attraversando fertili vallate gireremo intorno al Monte Sara tra viadotti, caselli e tratti ancora armati con rotaie, fino ad arrivare alla Stazione Magazzolo, affrontando una discesa del 25 per mille. Un percorso lungo circa 13 km, percorribile sia a piedi che in bicicletta, particolarmente adatto agli amanti del trekking e delle lunghe e rilassanti passeggiate in generale, ovviamente il ritorno al punto di partenza sarà garantito tramite bus”. “Come ogni anno abbiamo coinvolto i comuni della zona, in particolare Ribera e Cattolica Eraclea che grazie a questa iniziativa vedono valorizzato un percorso dall’enorme potenziale turistico purtroppo totalmente escluso dai tradizionali circuiti. Per partecipare, o collaborare all’organizzazione della giornata del 2 marzo è sempre necessario rivolgersi direttamente a Ferrovie Kaos o alle altre associazioni che hanno già aderito all’evento, inviando una mail a info@ferroviekaos.it o contattando il 3471024853. L’evento sarà presentato nel corso di una conferenza stampa ufficiale nelle prossime settimane”, conclude la nota di Ferrovie Kaos.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

1 ora ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

1 ora ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

2 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

3 ore ago

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

6 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

8 ore ago