Categories: CronacaSciacca

IL 2 LUGLIO SUMMIT COMUNE-ATO-GIRGENTI ACQUE

Si farà il punto sugli interventi di riparazione e ripristino delle rotture alle reti idriche e fognarie. “La Girgenti Acque deve immediatamente togliere il canone di depurazione per le zone non servite già con la prossima fatturazione”

La questione degli interventi alle reti idriche e fognarie, la cancellazione del canone di depurazione già dalla prossima fatturazione, sono gli argomenti che saranno discussi con l’Ato Idrico di Agrigento e con la Girgenti Acque. La riunione è stata chiesta con determinazione dall’assessore ai Servizi a rete, Gaetano Cognata. Si volgerà ad Agrigento nella sede dell’Ato Idrico di Agrigento.

Una riunione che segue la conferenza di servizi svoltasi lo scorso 25 maggio e che aveva oggetto il tema delle riparazioni degli impianti presenti nella città termale. La riunione del prossimo 2 luglio serve anche a dare soluzione alla questione del canone di depurazione addebitato sulle bollette della Girgenti Acque e che interessa anche tantissimi cittadini che risiedono nelle zone dove non esiste la rete fognaria o dove la rete fognaria non è collegata al depuratore. “Il gestore deve immediatamente attivarsi affinché dalle prossime bolletta venga eliminata la voce relativa al canone di depurazione non dovuto”, dichiara l’assessore Gaetano Cognata.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Smart Working: La chiave per un lavoro più inclusivo

Donne e Sud Italia beneficiano maggiormente del lavoro da remoto, secondo uno studio di Bankitalia…

27 minuti ago

Stasera a Burgio Arianna Mortelliti, in libreria con il suo secondo romanzo dal titolo “Quel fazzoletto color melanzana”

Appuntamento alle ore 21, nella piazzetta Andrea Camilleri con la scrittrice nipote materna del grande…

2 ore ago

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

12 ore ago

Valle dei Templi riconosciuta Paesaggio rurale storico

La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…

15 ore ago

Violenza senza fine verso gli animali: un cane randagio sgozzato in strada

L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…

15 ore ago

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

15 ore ago