Il 18 ottobre in libreria “Il boss è morto” del margheritese Benny Calasanzio

SANTA MARGHERITA BELICE. E’ di un giornalista, blogger e scrittore margheritese il primo libro dedicato a Matteo Messina Denaro dopo la morte del boss. Benny Calasanzio Borsellino il 18 ottobre sarà in libreria con il romanzo “Il boss è morto” edito da “Casa editrice Compagnia editoriale Aliberti”. Ad annunciarlo la sorella dell’autore, Chiara Calasanzio, nota per la sua attività in favore degli animali.

Dopo diverse inchieste e saggi giornalistici, sempre sul tema della mafia e delle sue infiltrazioni nello Stato e nelle istituzioni, Calasanzio propone un romanzo che ha come sfondo la morte del boss Messina Denaro. Uscirà in tutte le librerie a partire del 18 ottobre. Le uniche informazioni che filtrano al momento è che proprio Santa Margherita avrebbe un ruolo importante nella narrazione.

Calasanzio collabora con Il Fatto Quotidiano e con diversi siti web e danni racconta la storia del nonno e dello zio, Giuseppe e Paolo Borsellino, imprenditori di Lucca Sicula vittime innocenti della mafia nel 1992, lo stesso anno delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio.

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Bimbo con la bici contro un muro: apprensione a Favara

Trasferito in elisoccorso a Palermo. L’urto gli ha provocato un serio trauma cranio-facciale Momenti di…

7 ore ago

Crisi idrica in Sicilia: autorità di bacino della Presidenza della Regione ha disposto misure straordinarie

I gestori del servizio idrico integrato sono stati invitati ad adottare sistemi di prelievo di…

8 ore ago

Catanzaro (Pd):  Dissalatori in crisi, Sicilia occidentale ancora assetata

"Forse sarebbe stato più utile investire subito nella manutenzione delle reti idriche, che versano in…

10 ore ago

Scontro politico: la risposta del centrodestra al sindaco Termine

Altro intervento sulle vicenda emendamenti eventi di settembre. E poi il guanto di sfida: "Ci…

11 ore ago

Asp mette in vendita alcune attrezzature di cucina presenti negli ospedali

Si tratta delle cucine degli ospedali di Ribera e Canicattì. Il lotto delle attrezzature di…

11 ore ago

Disavventura a Sciacca: turisti svizzeri non trovano assistenza per una bici rotta e vengono salvati dalla solidarietà menfitana

“Sciacca è una città meravigliosa, con un potenziale turistico enorme – hanno detto – ma…

12 ore ago