Categories: PoliticaSciacca

IGNAZIO MESSINA: “STIAMO LAVORANDO PER UN PROGETTO CHE NON E’ PRECONFEZIONATO”

Nostra intervista all’ex sindaco di Sciacca

In una pausa di lavoro parlamentare, Ignazio Messina parla con noi del Corriere di Sciacca sul progetto di una Sciacca “rivista e corretta”. Di una Sciacca che “indietreggia a vista d’occhio”, ma anche dei contatti in corso con il consigliere comunale Pippo Turco e “con altri due autorevoli consiglieri della maggioranza”.

Onorevole Messina, dunque i contatti con Turco ci sono.

“Ci sono, e si svolgono alla luce del sole. Ci siamo incontrati diverse volte alle Terme”.

E di cosa avete parlato?

“Della città che indietreggia sempre di più, che ha perso la sua identità, la sua forza di essere trainante del territorio. Di una città che non sa più sognare, che non ne ha più voglia. Di una città in cui chi amministra trancia ogni discussione sui temi vitali”.

In che cosa consiste il progetto che ha in mente?

“E’ un progetto che intende coinvolgere la società civile, le forze produttive, i professionisti, in un’idea di crescita che abbia come orizzionte il futuro. Un progetto che non guarda l’effimero, ma che dia speranza a chi non vuole lasciare questa città per cercare lavoro altrove. Un progetto che si fonda sulle idee. E’ un progetto in antitesi con la realtà attuale che è quella di una città arenatasi su secche pericolose che di fatto hanno fermato la sua corsa verso orizzonti che anni addietro sembravano forieri di percorsi di sviluppo. Un progetto che la tiri fuori dal pantano di una amministrazione che non ha idee sull’assetto urbanistico della città e che presenta alla città continui momenti di litigiosità, come quelli che si vivono sui punti da dibattere in Consiglio comunale e nei confronti dei quali si assiste alla latitanza della maggioranza. Un progetto diverso con l’uso diffuso da un’amministrazione che elude il dibattito suelle Terme, sullo sviluppo turistico, sulla sorte di un ospedale che si sta caratterizzando per continui disagi ai cittadini”.

E’ un progetto che già guarda alle prossime amministrative?

“E’ un progetto che si basa sulle idee e sull’apporto di persone che intendono essere al servizio della collettività. Di certo non vi sono soluzioni preconfezionate, ma il progetto è aperto alle buone volontà. Ci sono autorevoli esponenti politici della maggioranza, con cui stiamo analizzando il quadro politico attuale di inerzia, che sono interessati ad impegnarsi e hanno voglia di una città che riacquisti la sua dignità, che abbia la voglia di essere protagonista, che voglia riprendersi la sua identità, purtroppo perduta”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

3 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

5 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago