Il locale comitato ha richiesto adesso interventi per la sistemazione della spiaggia perché lo straripamento dei torrenti ha scavato profondi solchi
Trecento Sacchi per ripulire la spiaggia della Foggia devastata dal nubifragio dello scorso 22 gennaio.
Al lavoro, stamattina, i volontari di “Sciacca pulita” che hanno rimosso dalla spiaggia i residui portati dalla forte piogge. La spiaggia, dopo il nubifragio, ha vpcambiato volto. Uno scenario infernale che ha colpito i saccensi. Il gruppo di volontari di Sciacca Pulita è una realtà nota a tutti è indispensabile per la loro missione.
Stamattina alla Foggia c’erano una sesssantina di volontari che armati di guanti, palette e scope hanno rimosso tantissimo pattume.
Numerose le associazioni presenti: gruppi scout, Tribunale per i diritti del malato, Sciacca senza frontiere, comitato di quartiere Foggia, Mare vivo, L’Altrasciacca, Crescere Insieme, Mizzica, Wwf e Mare Blu.
Il locale comitato ha richiesto adesso interventi per la sistemazione della spiaggia perché lo straripamento dei torrenti ha scavato profondi solchi.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…