La Polizia municipale di Roma pattuglia la città in sella a bici elettriche dell’azienda siciliana Lombardo Bikes, una delle maggiori realtà italiane con stabilimenti a Buseto Palizzolo, nel Trapanese, che ha cominciato la sua attività nel 1952. La consegna delle biciclette al corpo di Polizia di Roma Capitale si è svolta nella città capitolina alla presenza tra gli altri, dell’amministratore delegato dell’azienda, Emilio Lombardo, del vice sindaco del Comune di Roma, Luigi Nieri e del Comandante generale della Polizia municipale Roma Capitale Maurizio Maggi. Si tratta di modelli E-Amantea a pedalata assistita e ad alta tecnologia, che montano l’innovativo sistema Bosch che, grazie al computer di bordo, è capace di erogare la potenza sulla base dello sforzo impresso nei pedali variandone il rapporto di assistenza alla pedalata e quindi l’aiuto da fornire al ciclista. Di colore blu, sono personalizzati nel telaio con la scritta Polizia Roma Capitale e utilizzano batterie al litio di dimensioni molto ridotte che si ricaricano da qualsiasi presa di corrente in due ore e mezza. Mezzi ecologici per la mobilità urbana perché rispettano l’ambiente, ed economici, consentendo di percorrere 100 km con appena 0,05 euro. L’autonomia è circa 70 km in percorso misto fino ad oltre i 90 km in modalità eco. “Ho voluto provare direttamente le bici a pedalata assistita che la Lombardo Bikes ha voluto regalare alla Polizia di Roma Capitale. Anche la manutenzione sarà fornita a titolo gratuito. La nostra direzione è chiara – ha detto Luigi Nieri, vice sindaco del Comune di Roma – vogliamo un’amministrazione sobria, ecologica e sempre più vicina ai cittadini”. La scelta di pattugliare la città in sella alle due ruote è dell’amministrazione guidata da Ignazio Marino. Sin dal suo insediamento il sindaco di Roma utilizza per i suoi spostamenti urbani bici elettriche dell’azienda siciliana di cui è dotata anche la sua scorta.
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…