Categories: CronacaSciacca

” I VERI EROI SIAMO NOI DELL’EQUIPAGGIO DELLA CONCORDIA”

Il nostromo saccense Vincenzo Sclafani lo ribadisce in un’intervista esclusiva rilasciata a Tele Radio Sciacca: “Abbiamo tratto in salvo in un’ora 4100 persone”

Toccanti parole quelle dell’intervista in esclusiva rilasciata dal nostromo della Concordia, Vincenzo Sclafani, a Tele Radio Sciacca. Il nostromo ha raccontato le vicessitudini del naufragio della motonave Costa Concordia. Non ha nascosto l’imprudenza del comandante Schettino nell’avvicinarsi più del solito alla costa. E’ stato lui, su disposizioni del comandante in seconda, a manovrare le operazioni per gettare le ancore.

“Ci sono troppe falsità in giro- ha detto nell’intervista-, la verità è che siamo noi gli eroi perchè abbiamo salvato 4100 persone in un’ora”. E poi ancora: “Io ho visto il comandante a bordo, stava andando a poppa e mi ha chiesto su quale canale comunicavamo. Io gli ho detto il canale 1”.

Sclafani è stato chiaro sulla assurdità della scelta del Comandante di avvicinarsi troppo alla costa. “Ha fatto un errore grande ad avvicinarsi troppo. Le altre volte siamo passati ad una distanza di sicurezza. Non so perchè l’ha fatto. Doveva fare come ha fatto sempre. Ci avvicinavamo una decina di minuti per fare l’inchino all’isola, ma in sicurezza. Stavolta è passato molto più vicino delle altre volte”.

E difende il Comandante: “Se avesse fatto abbondonare la nave subito dopo l’urto allo scoglio sarebbe stata una tragedia. I fondali erano più alti di dove poi si è arenata la nave. Se i passeggeri si fossero gettati in mare dopo l’urto ci sarebbero stati tantissimi annegamenti. Il Comandante ha indovinato la manovra di inversione di rotta per portare la nave su fondali bassi”.

“Anche noi dell’equipaggio siamo stati eroi, come i soccorritori, ma questo non viene mai detto per noi, dimenticando che in poco tempo abbiamo salvato 4100 persone”.

Il nostromo saccense a bordo della Concordia è stato intervistato nella sua casa di Sciacca, in compagnia della moglie. E’ molto provato, si vede palesemente e, almeno per adesso, non intende ritornare presto a lavorare a bordo. Non c’è dubbio che a bordo di quel gigante del mare si sono vissuti incubi. Anzichè relax, divertimento, spensieratezza, equipaggio e crocieristi hanno vissuto un’esperienza che li segnerà per sempre. Altri hanno perso la vita. Il tutto per una decisione insensata di uno che avrebbe dovuto conoscere bene la prima regola di chi sta in mare: rispettare il mare. Ogni minimo errore si paga. Il mare non perdona nulla. E quando l’errore è frutto di una bravata, il senso di rabbia salke vertiginosamente.

 

Nella foto il nostromo Vincenzo Sclafani.

In basso la prua della Concordia in un momento di attracco al porto di Tunisi. (Foto F.Cardinale -settembre 2010)

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

La Rocca Ruvolo: “Domani pagati arretrati lavoratori Consorzio bonifica Ag 3. Seicentomila metri cubi della diga Castello per salvare le piante di Ribera”

MONTEVAGO- “Ho avuto rassicurazioni dal commissario del Consorzio di bonifica Agrigento 3, Baldo Giarraputo, che…

54 minuti ago

Stasera il debutto di “Bellanca, il sogno tra le nuvole”

La nuova commedia musicale firmata Sipario 4 celebra un figlio illustre di Sciacca SCIACCA –…

1 ora ago

Incidente stradale a Triscina: grave motociclista di 28 anni

Avrebbe perso il controllo del mezzo finendo contro un albero Un gravissimo incidente è avvenuto…

1 ora ago

AICA, si è insediato il nuovo Cda di AICA. Danila Nobile: “Abbiate pazienza, riusciremo a portare la società all’efficienza”. Intervista

Si è insediato questa mattina, presso la sede AICA in contrada San Benedetto lungo la…

3 ore ago

Crisi pesca, europarlamentare Falcone incontra marineria

Le imprese di pesca della marineria di Sciacca, specializzate nella tecnica della pesca volante a…

4 ore ago

Smantellata altra piazza di spaccio di droga nel rione trapanese di San Giuliano: 5 arresti

I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato 5 persone per detenzione illecita di sostanze…

5 ore ago