Con la chiusura delle due strutture ricettive mancano 50 mila presenze. La città è piena di turisti, nonostante tutto
Sciacca brulica di turisti. E’ evidente, si nota senza difficoltà. Le strutture turistiche, quelle di grosse capacità ricettive sono cinque (Verdura Resort e Aeroviaggi); una cifra menomata dalla chiusura del complesso alberghiero di Torre Macauda e delle Terme. Una perdita annuale di presenze intorno a 50 mila. Una cifra importante la cui mancanza si sente e si ripercuote sul tessuto economico della città. Molto probabilmente, la cifra annuale delle 420 mila presenze verrà riconfermata, ma è una corsa in salita.
Anziché aumentare, le presenze risentono della chiusure delle due strutture ricettive. Fortunatamente, in città sono aumentati i B&B, ma anche la case vacanza. Ma una città che punta sul turismo non può sopportare a lungo la chiusura di importanti strutture ricettive. Mentre per Torre Macauda si procede con la vendita fallimentare delle villette, è all’asta anche l’albergo Torre Macauda. Ma per le Terme è calato il silenzio più assurdo. Un silenzio da parte della Regione che ha grosse responsabilità.
Una Regione che, nonostante dirigenti pagati profumatamente, non riesce a fare la cosa più banale: pubblicare un bando per la manifestazione di interesse dei provati a gestire le strutture termali.
Il tabellone estivo è pieno di manifestazioni. Forse, a volte, eccessivo. E’ facile riscontrare in pochi metri “lotte” tra gruppi musicali davanti a bar e pub che si contengono a decibel altissimi. Una circostanza che a molti turisti “suona ” strano poichè la somatoria delle esibizioni produce un effetto diverso da quello rilassante.
La Regione sta cercando di affrontare il cambiamento climatico intervenendo anche sull'area di Palermo con…
Attività di “mototerapia inclusiva” già promosso con successo in altre realtà italiane RIBERA. Si intitola…
Nello staff del tecnico ci sono l'alcamese Piero Campo e il trapanese Stefano Firicano Insieme…
Sicurezza pubblica a rischio per le condizioni del muro tra le vie Cappuccini e Madonna…
REALMONTE- Il Consiglio Comunale di Realmonte, nella seduta del 14 marzo 2025, ha approvato la mozione di sfiducia…
"E' una figura super partes garante del corretto svolgimento dei lavori" SCIACCA. Il Gruppo Consiliare…