Sono arrivati ieri mattina i Nas dei carabinieri, il reparto dell’Arma specializzato nelle antisofisticazioni. I militari dell’Arma stanno effettuando controlli in vari ospedali siciliani. Un giro ispettivo che la scorsa settimana ha interessato anche l’ospedale di Agrigento e che ha come finalità la verifica delle situazioni nei vari pronto soccorso siciliani.
I Nas sono arrivati a Sciacca ieri mattina e hanno effettuato le verifiche per individuare eventuali anomalie nelle procedure previste dalle leggi e inerenti, nello specifico, i reparti di emergenza-urgenza. I militari dell’Arma hanno impiegato alcune ore per effettuare le verifiche. Non sembrerebbe abbiamo riscontrato particolari irregolarità.
Ciò dimostra come il Pronto Soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II riesca ad assolvere le procedure normative nonostante il perenne stato di emergenze dovute alla mancanza di personale medico, infermieristico, alla mancanza di barelle e sedie a rotelle. Il personale medico al Pronto Soccorso è ancora di sette unità che devono garantire turni pesanti e far fronte alle numerosissime richieste di pazienti provenienti da tre province.
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…
Scelto il successore di Papa Francesco, che ha accettato la nomina. Il 267° Papa è stato…
Nel corso dell’atteso sopralluogo di oggi nel nostro comprensorio, l’Assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo ha…
Questa mattina ha incontrato il Comandante dei Carabinieri, il Questore e il Comandante della Guardia…
Un progetto da 15 milioni di euro per intercettare quanta più acqua possibile dai fiumi…
L’importo dell’appalto per la progettazione ammonta a quasi 22 milioni di euro, mentre altri 22,4…