Categories: CronacaSciacca

I LAVORATORI IN DIFESA DEL “PADRONE”

Lettera di solidarietà dei dipendenti delle Terme all’amministratore Turriciano, contestato dal sindacato Ugl

“Solidarietà e fiducia”: questo l’oggetto di una lettera di solidarietà all’amministratore unico firmata dai dipendenti della Terme di Sciacca srl e trasmessa agli organi istituzionali della città ed al governo della Regione dopo l’attacco fatto dal sindacato Ugl a Carlo Turriciano in ordine alla gestione delle assunzioni ed all’organizzazione generale. Un atto di solidarietà dei lavoratori, dunque, e quindi di sfiducia al sindacato.

I 34 lavoratori che firmano il documento, parlano di “vile attacco subito ad opera di un esponente del mondo sindacale che dimostra di non essere a conoscenza della significativa e proficua svolta gestionale impressa dal dottor Turriciano”. E poi, uno snocciolare di numeri sulla situazione di bilancio vecchia e nuova e le presenze alberghiere. Riguardo alla vicenda delle assunzioni, il personale parla di “accuse prive di fondamento”. “Le assunzioni – scrivono – da quando è iniziata l’era Turriciano sono state effettuate seguendo una graduatoria condivisa pienamente dalle organizzazioni sindacali e ognuno dei dipendenti è messo nelle condizioni di lavorare in assoluta sicurezza. Il rispetto delle leggi in materia è divenuto un punto fermo dell’attuale gestione. Così come la scelta dei lavoratori in base, solo ed esclusivamente, al merito; e non già alle amicizie o alle appartenenze politiche.

Inoltre – si legge ancora – le scelte di individuare un assistente alla direzione dell’albergo, un responsabile tecnico e un giardiniere hanno preso le mosse dalla necessità di dare una guida nella gestione dell’hotel, di meglio manutenzionare gli impianti e di riportare agli antichi splendori le aree a verde (obiettivi abbondantemente raggiunti)”. Secondo il personale, tali figure non risultavano essere tra il personale presente in graduatoria.

Una difesa a tutto campo, con l’elencazione di particolari e con la presa di distanza dal sindacato in questione, l’Ugl, con Turriciano descritto come manager sempre aperto al dialogo e al confronto. “I motivi che hanno spinto quell’unico sindacalista ad avviare questa campagna di discredito nei nostri e nei confronti dell’amministratore – conclude la lettera – non li conosciamo. Che di mezzo ci sia il fatto che alcuni di quei pochi dipendenti fino a poco tempo fa iscritti alla sua sigla abbiamo deciso di tirarsi fuori ?”

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

30 minuti ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

3 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

10 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

15 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

15 ore ago