Categories: CronacaSicilia

I LABORATORI DI ANALISI NON DOVRANNO RESTITUIRE ALLA REGIONE 150 MLN DI EURO. SENTENZA DEL TAR

Buone notizie per i 1.500 laboratori di analisi convenzionati siciliani che non dovranno restituire alla Regione i 150 milioni extra incassati negli ultimi dieci anni a titolo di finanziamenti pubblici al settore. Venerdì lo ha stabilito una sentenza del Tar. Come è noto la Regione ha sempre applicato un proprio tariffario per i laboratori convenzionati. Due anni fa il Tar ha ordinato alla Regione di applicare il tariffario più rigido e di applicarlo retroattivamente: dunque non solo vanno tagliati del 40% i finanziamenti ordinari ma vanno trattenute delle somme per recuperare gli extra erogati negli anni precedenti. Contro questa sentenza ci fu un altro ricorso al Cga, che in prima battuta aveva concesso la sospensione del recupero delle somme. Secondo i laboratori era prevista anche una nuova pronunzia del Tar che invece ha deciso solo di prendere atto della sospensione concessa dal Cga e di attendere quindi la pronunzia definitiva nel merito dei giudici amministrativi di secondo grado. “Nell’attesa però – spiega Mimmo Marasà, leader del Citds, associazione fra le più rappresentative – nessun recupero in costanza di sospensiva può essere disposto dalla Regione e dalle Asp e le somme già eventualmente recuperate, devono essere restituite ai laboratori».

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Domani la festa liturgica di San Calogero

SCIACCA. E' in programma domani 18 giugno la celebrazione della festa liturgica di San Calogero.…

11 minuti ago

Oroscopo della settimana | scopri cosa ti riservano le stelle

Le previsioni astrali di questa settimana offrono spunti interessanti per ogni segno zodiacale. Sfruttate al…

60 minuti ago

Oggi giunta regionale tratta nomina manager sanità e comincia a valutare termini del rimpasto

Si riunisce oggi pomeriggio la giunta regionale per affrontare la nomina dei manager della sanità…

1 ora ago

Si apre la settimana del caldo torrido: in Sicilia picchi di 40 gradi

Il picco si avrà intorno a metà settimana, tra mercoledì e venerdì. I consigli degli…

2 ore ago

Villa comunale Scaturro da valorizzare, Cittadinanzattiva invoca intervento del sindaco

Chiesta la rimozione della platea in legno del chiosco di circa 80 metri quadrati che…

2 ore ago

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

14 ore ago