Anche a Sciacca sarà allestito un banchetto del M5S – Meetup “Grilli di Sciacca” contro la cementificazione selvaggia.
Il M5S ha presentato una proposta di legge che prevede l’azzeramento del consumo di suolo per tutelare il suolo e il paesaggio come beni comuni. Priorità viene data al riuso, alla rigenerazione e al recupero dell’edificato esistente, spesso inutilizzato o abbandonato. Un’iniziativa che punta ad una corretta programmazione territoriale è necessario censire gli edifici sfitti inutilizzati e abbandonati.
L’Italia ha 4 milioni di alloggi in più del numero delle famiglie residenti, senza considerare gli immobili abusivi.
Domani dalle 16.30 alle 20.00 in Via G. Licata, angolo Via Roma e Domenica 10 Novembre dalle 10.30 alle 13.00 in Piazza Carmine, nello spiazzo antistante il Complesso S. Margherita, i grillini racconteranno ai cittadini la loro proposta e distribuiranno volantini informativi.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…