Piscina comunale e edificio Circolo Cultura. Due proposte da privati
Quando sul mercato si mettono beni che sono interessanti questi riescono ad attrarre l’interesse da parte dei privati. Due sono, per adesso, le questioni che hanno attratto l’interesse del privato. La prima riguarda la piscina comunale. Ieri, ultimo giorno utile, è stata consegnata al Comune un’offerta per il completamento della piscina comunale, una delle illustri incompiute della città termale. Si tratta di una società di Caltanissetta disponibile a completare la struttura, realizzando anche una palestra, sistemare la aree esterne e realizzare un parcheggio, oltre ad una vasca per l’avviamento al nuoto e nuoto per disabili. Il tutto per una spesa di 2.616.000 euro. La porcedura è quella del project financing. Una procedura attivata da tre anni, ma mai era stata presentata un’offerta. Adesso c’è. Dunque, la piscina comunale fa un passo avanti verso il completamento. La società che ha presentato l’offerta è la Swimming, di Caltanissetta.
L’altro interesse manifestato da un privato riguarda l’immobile comunale di via Roma, in pieno centro storico, affittato al Circolo Cultura per un canone inferiore a 1.000 euro annuali. L’edificio in questione potrebbe interessare per l’utilizzo, ad esempio, di un B&B. La manifestazione di interesse non fa riferimento ad alcuno bando. I bandi attuali si riferiscono ad altri immobili comunali. Ma ciò dimostra che quando l’edificio comunale è appetibile non manca l’interesse del privato a compralo.
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…