Categories: CronacaSciacca

I FESTEGGIAMENTI DEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA

Sono iniziati alle 10,30 nell’atrio superiore del Palazzo di Città

Alle 10,30 sono iniziati i festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Autorità civili, militari e religiose erano presenti in modo poderoso. Da cornice gioiosa gli scolari. La banda musicale saccense ha intonato l’Inno di Mameli e altri brani.I festeggiamenti continueranno nel corso della giornata nel modo seguente:

CORTEO E ALZABANDIERA – In mattinata omaggio alla bandiera tricolore e al Milite Ignoto. È previsto un corteo per le vie cittadine con la banda musicale “Giuseppe Verdi” e una cerimonia nella piazza intitolata al patriota saccense “Saverio Friscia”. Accanto al monumento che ricorda i caduti di tutte le guerre, dove verrà collocato un pennone, sarà issata la bandiera italiana. Il raduno è programmato per le ore 10 nell’atrio superiore del Palazzo Municipale. Un corteo, con gonfaloni e vessilli, muoverà per Via Roma, Corso Vittorio Emanuele, Via Garibaldi, Via Licata, Via Gerardi, Piazza Carmine, Via Incisa e ancora Corso Vittorio Emanuele. In piazza Scandaliato è prevista una breve esibizione della banda “Giuseppe Verdi” davanti il Palazzo di Città. In piazza Friscia, dopo la benedizione e gli onori militari, la nuova bandiera sarà innalzata con l’inno di Mameli, per svettare all’ingresso della città in omaggio alla storica ricorrenza.

TOUR CON AUTO D’EPOCA – Nella tarda mattinata, è previsto un giro per le principali vie della città di auto d’epoca, addobbate con bandierine e coccarde tricolore. Il raduno è previsto intorno alle 15 in Piazza Scandaliato. La sfilata partirà da Piazza Scandaliato per snodarsi per Corso Vittorio Emanuele, Viale delle Terme, Via Valverde, Piazza Noceto, Via Mazzini, Via Giotto, Via Cappuccini, Via Madonna della Rocca, Via Ovidio, Via Allende, Via Marx, Via Incisa e arrivo in Piazza Scandaliato.

LE PAROLE CHE NON TI HO LETTO – Chiude la giornata di celebrazioni, uno spettacolo proposto dall’associazione TeatrOltre con uno “Speciale per i 150 anni dell’Unità d’Italia”. L’appuntamento con gli attori della compagnia è alle ore 17 nella Sala Blasco del Palazzo Municipale.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

2 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

3 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

3 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

3 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

4 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

16 ore ago