Categories: PoliticaSciacca

I “CUSUMANIANI” DOPO LA SCELTA DI GRISAFI: “INDIPENDENZA DATATA, RIDICOLA, STRISCIANTE E CINICA”

La scelta di Maurizio Grisafi di dichiararsi indipendente in consiglio comunale e di abbandonare il gruppo politico che fa riferimento a Nuccio Cusumano, ha provocato l’intervento del coordinamento cittadino dell’associazione “Democrazia è territorio”, nata su iniziativa dell’esponente politico saccense che dopo Calogero Mannino può contare su una maggiore presenza ed esperienza nel panorama politico nazionale.

“Non si capisce da chi dichiara la sua indipendenza – si legge nella nota – posto che Grisafi non ha mai aderito e mai partecipato alle iniziative politiche dell’Associazione “DEMOCRAZIA E’ TERRRITORIO”, unico soggetto di riferimento di Nuccio Cusumano”.

La scelta di Grisafi viene poi definita datata, vecchia di molti mesi, che coincide con la fine a Sciacca dell’esperienza politica dell’Api e con la conseguente iscrizione al gruppo misto in Consiglio Comunale.

“E’ una ridicola dichiarazione di indipendenza – si legge ancora – da parte di una persona, per quanto politicamente impegnata, che in modo assolutamente autonomo ha gestito il suo mandato consiliare, mortificando l’idea di una politica non personalizzata e centrata attorno ad entità associative, siano esse partiti o movimenti. Resta il dato incontrovertibile della nostra presenza politica che non può essere “pesata” con il pallottoliere dei consiglieri comunali, in alcuni casi titolari di un consenso esterno al loro peso specifico, ma con la qualità ed il lavoro di una comunità di persone leali, uomini e donne, che si impegnano al rafforzamento dell’area democratica, spazio politico entro cui il Pd esprime una preponderante presenza”.

Insomma, secondo i cusumaniani, non può essere taciuto il modo in cui si è voluto rendere ufficiale una indipendenza che viene definita “strisciante ed evidente da oltre un anno e con calcolo cinico”. Per il coordinamento di Democrazia è Territorio, si tratta di una “grave offesa di una comunità politica che ha consentito a Grisafi, prima il ripescaggio in consiglio comunale, e poi la rielezione nella successive consiliature”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

6 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

6 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

9 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

10 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

10 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

10 ore ago