Sequestrati dai carabinieri 2 quintali di fili di rame. E’ avvenuto nel corso del fine settimana nell’ambito dei servizi di controllo del territorio nella Valle del Belice.
I carabinieri della Compagnia di Sciacca hanno passato al setaccio il territorio dei comuni di Sambuca di Sicilia, Santa Margherita Belice e Montevago. Un controllo effettuato soprattutto in orario notturno nelle contrade più isolate, maggiormente frequentate dai malintenzionati per consumare delitti contro il patrimonio.
Durante l’espletamento del servizio, un’autovettura sospetta ha eluso un posto di controllo dei militari posizionato sulla Strada Statale 624 in territorio di Santa Margherita Belice. Dopo un breve inseguimento i carabinieri hanno rintracciato il veicolo, risultato rubato a Palermo, mentre i malfattori sono riusciti a dileguarsi per le campagne circostanti approfittando dell’oscurità della notte.
All’interno del veicolo sono state rinvenute e sequestrate 25 matasse di rame aventi peso complessivo superiore ai 2 quintali, verosimilmente asportato dai tralicci ENEL, nonché diversa attrezzatura idonea allo scasso.
Lo specifico servizio di controllo del territorio da parte dei Carabinieri, coordinato dal Comando Provinciale di Agrigento, proseguirà anche nei prossimi giorni al fine di individuare i malviventi e mantenere alta la percezione di sicurezza su tutto il territorio di competenza, in particolare nelle aree più isolate maggiormente soggette al fenomeno predatorio.
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…
Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…
Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…
Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…