Sinistra Ecologia e Libertà, attraverso il suo candidato sindaco Enzo Guirreri, intende promuovere a Sciacca iniziative che “mirino ad incentivare l’utilizzo di energie alternative all’interno degli edifici pubblici e non, e alla salvaguardia dell’ambiente”.
Sel sollecita al Commissario Straordinario Paolo Barone “l’utilizzo del bando pubblicato il 20 marzo dal ministero dell’Ambiente, denominato “Il sole a scuola”, rivolto a Comuni e Province per promuovere la diffusione degli impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici e, contemporaneamente, sensibilizzare le nuove generazioni sul tema”.
Il bando, sottolinea Sel, è finanziato con tre milioni di euro, ed il contributo concesso dal ministero è pari al 100% del costo ammissibile: non è previsto, quindi, nessun onere a carico dell’ente locale.
La seconda possibilità, per Sel, è la circolare attuativa sul Fondo di Kyoto, resa operativa da un provvedimento del 16 marzo, che “mette a disposizione risorse per 600 milioni di euro con buone agevolazioni, sia per gli enti locali che per i privati, per l’installazione o introduzione di attrezzature che non abbiano ricadute inquinanti”.
Sinistra Ecologia e Libertà crede che “queste opportunità, che possono realizzare risparmio per le pubbliche amministrazioni rendendo le Città meno inquinate ed educando le nuove e vecchie generazioni a modi diversi di creare ed usare energia, vadano colte al volo, e che rappresentino un tema centrale nella discussione politica in città”.
La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…
L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…
Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…
Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…