DCIM100MEDIADJI_0026.JPG
SICILIA- Il caro mangimi e la difficoltà a reperire i fertilizzanti sta mettendo in ginocchio le aziende agro zootecniche siciliane. Molte aziende dell’area interna delle Madonie rischiano di dover dare forfait. A incidere nel tessuto produttivo ed economico siciliano è l’aumento dei costi dei mangimi che sono composti in gran parte da materie prime provenienti da Russia e Ucraina.
L’allarme è lanciato dall’amministratore delegato dell’Agricola Puccia Santi Giaconia. L’azienda madonita leader nel settore della produzione di carni ha lo stabilimento produttivo in contrada Puccia, nel territorio di Polizzi Generosa, e allevamenti ubicati nel territorio di Geraci Siculo.
Il patrimonio zootecnico ( ovicaprini, bovini e suini ) complessivo delle aziende del Gruppo Giaconia è di circa 4000 capi che raddoppiano se si considera l’apporto del Consorzio degli allevatori Madoniti F.Agr.Al, dal quale Agricola Puccia acquista regolarmente capi di bestiame allevati secondo i protocolli aziendali interni.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…