Cronaca

Guardie mediche dell’area Sicana collegate alla Cardiologia di Sciacca col nuovo progetto di telemedicina

L’obiettivo è di garantire ai cittadini che accedono in guardia medica un collegamento diretto con l’unità di terapia intensiva cardiologica dell’ospedale di Sciacca per la diagnosi tempestiva di eventuali problemi cardiaci e la possibilità di accedere con immediatezza alle cure più adeguate al caso

BIVONA- Il progetto sarà inaugurato a Bivona venerdì mattina, 8 novembre. Alle ore 10.30 presso la sala consiliare del Comune di Bivona, capofila delle aree interne, è prevista la presentazione ed un dibattito con i sindaci del comprensorio. A seguire, alle 12.30, il taglio del nastro presso la guardia medica di Bivona dove saranno illustrate le potenzialità delle attrezzature che collegano in tempo reale le guardie mediche dei comuni dell’area interna con l’unità di terapia intensiva cardiologica del “Giovanni Paolo II”.

L’iniziativa mira a superare le difficoltà logistiche e di collegamento del territorio interno. Parteciperanno il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, il direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia, il direttore amministrativo aziendale, Alessandro Pucci, il sindaco di Bivona nonché presidente dell’Assemblea dei sindaci sicani, Milko Cinà, il direttore del Distretto Sanitario di Bivona, Giuseppe Lo Scalzo, ed il cardiologo UTIC di Sciacca, Giovanni Di Vita, che ha curato la progettazione.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Consulta Aica: “In pericolo trasparenza e legittimità, chiediamo l’intervento del Prefetto”

Le associazioni contestano la delibera che prevede la verifica dei requisiti di partecipazione alla Consulta,…

8 ore ago

Allerta meteo falsa, dirigente “Rossi” denuncia caso alla Polizia

Comportamenti di questo tipo, ha detto Paola Triolo, se riconducibili a studenti dell’Istituto, saranno perseguiti…

14 ore ago

Alzheimer, emozioni e memoria: domani la “Passeggiata dei ricordi” alla Valle dei Templi

Protagonisti saranno i pazienti affetti da Alzheimer, accompagnati da un’equipe multidisciplinare lungo un percorso pensato…

14 ore ago

Carnevale di Sciacca 2026, pubblicato il bando. Ecco cosa prevede

SCIACCA- E' stato pubblicato per partecipare alla festa carnascialesca 2026. Un bando per le associazioni…

16 ore ago

Sui social una circolare falsa della dirigente dell’istituto Mariano Rossi di “allerta arancione”. Esposto alla Polizia Postale

La dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Statale Mariano Rossi di Sciacca, Paola Triolo, ha diffuso una…

16 ore ago

Esposto da 500mila euro: consiglieri denunciano presunto danno erariale

Si ipotizzano reati come abuso d’ufficio e truffa ai danni dello Stato. I consiglieri Brucculeri…

18 ore ago