BIVONA- Il progetto sarà inaugurato a Bivona venerdì mattina, 8 novembre. Alle ore 10.30 presso la sala consiliare del Comune di Bivona, capofila delle aree interne, è prevista la presentazione ed un dibattito con i sindaci del comprensorio. A seguire, alle 12.30, il taglio del nastro presso la guardia medica di Bivona dove saranno illustrate le potenzialità delle attrezzature che collegano in tempo reale le guardie mediche dei comuni dell’area interna con l’unità di terapia intensiva cardiologica del “Giovanni Paolo II”.
L’iniziativa mira a superare le difficoltà logistiche e di collegamento del territorio interno. Parteciperanno il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, il direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia, il direttore amministrativo aziendale, Alessandro Pucci, il sindaco di Bivona nonché presidente dell’Assemblea dei sindaci sicani, Milko Cinà, il direttore del Distretto Sanitario di Bivona, Giuseppe Lo Scalzo, ed il cardiologo UTIC di Sciacca, Giovanni Di Vita, che ha curato la progettazione.
Le associazioni contestano la delibera che prevede la verifica dei requisiti di partecipazione alla Consulta,…
Comportamenti di questo tipo, ha detto Paola Triolo, se riconducibili a studenti dell’Istituto, saranno perseguiti…
Protagonisti saranno i pazienti affetti da Alzheimer, accompagnati da un’equipe multidisciplinare lungo un percorso pensato…
SCIACCA- E' stato pubblicato per partecipare alla festa carnascialesca 2026. Un bando per le associazioni…
La dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Statale Mariano Rossi di Sciacca, Paola Triolo, ha diffuso una…
Si ipotizzano reati come abuso d’ufficio e truffa ai danni dello Stato. I consiglieri Brucculeri…