Categories: CronacaProvincia

Guardia Costiera di Lampedusa interviene sulla pesca illegale. Sequestro di attrezzi non consentiti

La Guardia Costiera di Lampedusa ha condotto un’ampia attività di controllo finalizzata al contrasto della pesca illegale mediante l’impiego di propri assetti navali negli spazi marittimi di giurisdizione.

L’obbiettivo è stato nella fattispecie verificare la presenza in area dei F.A.D. (fish aggregating device – cosiddetti “cannizzi”), sistemi illegali di concentrazione delle specie ittiche posizionati in mare per aumentare la quota di pescato delle reti a circuizione. Oltre ad incidere eccessivamente sugli stock ittici, i F.A.D., costituiti da sfalci, taniche di plastica, cime e pezzi di rete, rappresentano anche una fonte di inquinamento e un pericolo per molte specie marine, fra cui delfini e tartarughe marine che vi rimangono impigliati. E proprio una tartaruga caretta caretta è stata salvata dall’equipaggio della motovedetta CP2105 nell’ambito del sequestro di un palangaro che non rispettava le norme comunitarie in materia di identificazione e segnalamento. L’esemplare era rimasto impigliato ad un amo a cui aveva abboccato ed è stato subito liberato in mare dai militari intervenuti. Il bilancio finale è stato del sequestro di 10 F.A.D. e 700 metri di palangaro.

L’attività si aggiunge al complesso dell’azioni di contrasto della pesca illegale, non regolamentata e non dichiarata che nell’anno ha visto tra l’altro il deferimento all’Autorità giudiziaria di diverse unità da pesca extracomunitarie ritrovate a pescare nella acque nazionali e di un peschereccio egiziano in particolare, condotto nel porto di Lampedusa e a cui sono state confiscate due reti a strascico e una tonnellata di prodotto ittico illegalmente prelevato dalle acque territoriali.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Riina jr: «Non fu mio padre a ordinare di uccidere il giudice Falcone»

Il figlio del boss, che non ha mai rinnegato il genitore, ha parlato ad un…

1 ora ago

Riparte l’ex Provincia dopo 12 anni di commissariamento. L’istruzione e la cultura nella mani di Ambrogio

Ieri il presidente Pendolino ha presentato i consiglieri delegati ai dirigenti dell'ex Provincia che riparte…

2 ore ago

Sindaco hackerato: dai social al softcore in un click

Il link in bio nel profilo Instagram, che forse un tempo portava a promesse elettorali,…

2 ore ago

Incendio sospetto devasta masseria: morte 11 pecore

Le fiamme, partite da un cumulo di sterpaglie presumibilmente appiccato da ignoti, si sono propagate…

2 ore ago

Superstar su Amazon: la Sicilia big dell’e-commerce

La Sicilia non è solo terra di sole, mare e dialetti: è anche una potenza…

2 ore ago

Tra trucchi e piercing: il look da studente tra moda, consigli e regolamento

Un depliant sul dress code di una scuola di Taormina fa discutere in tutt’Italia Minigonne,…

2 ore ago