Presentati i risultati del “Centro Servizi alla Pesca per la etichettatura, tracciabilità e commercializzazione del pescato” elaborato nell’ambito del Gac, il gruppo di azione costiera “Il Sole e l’Azzurro – tra Selinunte, Sciacca e Vigata”.
Venti barche della flotta peschereccio hanno partecipato alla sperimentazione che si è avvalsa di un sistema informatizzato che in ogni fase – dal momento della pesca alla sua commercializzazione – è stata registrata dando così a ogni utente interessato e al consumatore finale di ricavare tutte le informazioni relative al prodotto, percorrendo a ritroso tutti i movimenti e coglierne caratteristiche e passaggi.
Il sistema ha permesso di etichettare il pescato a bordo, mediante la stampa di una etichetta contenente tutti i dati relativi al contenuto della cassetta, procedura ormai obbligatoria per legge. Il progetto è in via sperimentale ed è stato realizzato dalla Taisud Srl. Con l’apposizione dell’etichetta, il sistema di rintracciabilità invierà i dati ad un database accessibile via Internet dagli utenti, compreso il consumatore finale. Il sistema informatico di rintracciabilità sarà gestito sempre via Internet del Centro Servizi del Gac.
La sperimentazione coinvolge partner selezionati, in quanto rappresentativi del processo cattura, conferimento, lavorazione, distribuzione e commercializzazione del pescato della marineria: Pescherecci, Industrie lavorazione, Grossisti, Pescherie, Ristoranti e Supermercati. Il principio generale della rintracciabilità di filiera è la possibilità di ricostruire il percorso dell’alimento (pesce), poiché ne è stato tracciato ogni movimento in tutte le fasi di produzione (pesca), trasformazione e distribuzione.
All’iniziativa hanno preso parte il sindaco Fabrizio Di Paola, coordinatore del Gac, il coordinatore tecnico Giovanni Borsellino, Alberto Tirico dlela Taisud. Sono intervenuti Giuseppe Dimino, dirigente del dipartimento pesca della Regione Sicilia e Giovanna Segreto, del servizio sviluppo e valorizzazione della stessa Regione.
L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…