Categories: CronacaSciacca

GRANDE SUD A FIANCO DELLA PROTESTA

“Siamo accanto a tutti coloro hanno deciso di mettere in moto la protesta di questi giorni perchè la situazione generale è divenuta pressocchè drammatica e nel nostro Sud  ancora più buia!”

Grande Sud, con una nota del consigliere comunale Silvio Caracappa, sottolinea che “questa nuova fase della politica italiana, a partire dal governo Monti sino ad arrivare al nostro primo cittadino Bono, deve guardare al futuro attraverso una diversa visione della gestione pubblica che oggi piu’ che mai deve occuparsi dei problemi della gente e della mancanza di prospettive per i tanti giovani, delle tante famiglie che non arrivano a fine mese, dei tanti lavoratori che hanno perso il posto di lavoro, della mancanza di infrastrutture al Sud dove la situazione sta divenendo sempre più incandescente e pericolosa”.

“Noi di Grande Sud- seguita Caracappa – vogliamo essere, ora più di prima, sentinelle tra i banchi istituzionali, a presidio delle nostre Terre, della nostra gente;ed è con questo spirito che continueremo a confrontarci con i governi che oggi stentatamente gestiscono questa situazione così difficile. Totale condivisione quindi di questa sacrosanta protesta che imperversa per le strade della Sicilia. Lo diciamo chiaramente: è un movimento di massa che viene dal popolo e tale deve rimanere, per mantenere questa sua straordinaria dirompenza. La politica dei furbacchioni non tenti d’ingerirsi, non pensi di cavalcare strumentalmente questa tigre: è inferocita e straordinariamente indomabile. Tuttavia, la buona politica non può e non deve restare sorda al grido di dolore che in queste ore si alza, fiero, indignato e dignitoso, da ogni angolo della Sicilia. E noi ci siamo!”

” Sappia, ogni singola anima sicula che si ribella e che grida quel basta con quanto fiato ha in gola, che quel grido di dolore riecheggerà altrettanto forte, altrettanto dirompente, altrettanto sentito, per le aule delle varie sedi istituzionali. E prima o poi qualcuno dovrà pur sentirlo. La nostra non è semplice solidarietà da trafiletto sulla stampa e pacche sulle spalle, troppo facile; la nostra è condivisione, è lotta politica, è difesa della nostra gente. Noi ci siamo!”

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

3 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

5 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

6 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

6 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

7 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

9 ore ago