Categories: CronacaSicilia

GIUNTA REGIONALE VARA DIRETTIVE GESTIONE SERVIZIO IDRICO

La Giunta Regionale, su proposta del Presidente della Regione Rosario Crocetta, in coerenza con il programma di Governo presentato ai cittadini, ha approvato la direttiva in materia di gestione del servizio idrico integrato e del ciclo dei rifiuti, individuando le priorità strategiche del ramo di Amministrazione regionale dell’Assessorato per l’ Energia e dei servizi di pubblica utilità per l’esercizio finanziario 2014.

La delibera muove nell’ottica di una piena valorizzazione del ruolo e delle funzioni della pubblica amministrazione, valorizzando i principi di legalità, economicità ed efficienza, oltre che di giustizia sociale sostanziale, anche alla luce di quanto espresso dalla volontà popolare attraverso il referendum nazionale del giugno 2011. A tal riguardo, nell’ambito della programmazione di settore e dell’individuazione di priorità strategiche del ramo di Amministrazione regionale dell’Assessorato regionale per l’energia e dei servizi di pubblica utilità per l’esercizio finanziario 2014, assumono carattere di assoluta rilevanza gli obiettivi per l’affidamento ai Comuni ciclo integrato dei rifiuti e per la gestione pubblica del servizio idrico integrato.

Per ciò che attiene al ciclo integrato rifiuti, tenendo ferma la priorità per la valorizzazione e l’incremento della raccolta differenziata e del riciclo, l’ obiettivo è di assicurare concreta attuazione alle procedure di attivazione di discariche pubbliche di nuova generazione, avendo cura che vengano rispettati criteri di efficienza ed economicità nella gestione e perequazione dei costi per gli enti conferenti; La delibera prevede altresì come prioritaria l’adozione di misure per favorire la gestione del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani da parte dei Comuni, singoli o associati, individuando le modalità che assicurino le migliori condizioni di economicità.

Il governo ritiene altresì come prioritaria una rivisitazione del disegno di legge governativo in materia di disciplina delle risorse idriche n.455 del giugno 2013, accelerando i termini ed i passaggi procedurali per la definitiva assunzione del servizio da parte di enti pubblici, già prevista dallo stesso disegno di legge. L’ultimo obiettivo è sul Patto dei Sindaci: sarà offerto pieno supporto ai Comuni per la realizzazione del Patto dei Sindaci per le energie rinnovabili.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

5 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

5 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago