Categories: PalermoPolitica

GIUNTA REGIONALE DICHIARA LO STATO DI CALAMITA’ E RICHIEDE LO STATO DI EMERGENZA PER I DANNI CAUSATI DAI NIBIFRAGI. EMENDAMENTO PER LIQUIDARE FONDI PER LE SOMMA URGENZA UTILIZZATA DAI COMUNI

La Giunta regionale oggi ha deliberato lo stato di calamità e richiesto lo stato di emergenza per i danni causati dal maltempo degli ultimi giorni. E’ stato anche predisposto un emendamento che assegna alla Protezione civile 10 milioni di euro per coprire le spese degli enti locali che hanno anticipato i fondi per gli interventi in somma urgenza e 20 milioni in più, oltre ai 70 già previsti nel Poc, per intervenire su situazioni a rischio.

La Giunta regionale ha inoltre deliberato  la possibilità di nominare un amministratore unico dei parchi archeologici, sul modello tracciato da Franceschini, che prevede la possibilità di indicare personalità del mondo della cultura e dell’arte; l’obbligo per la Regione e per tutte le aziende controllate dalla Regione, entro tre mesi dalla pubblicazione della finanziaria, di indire concorsi pubblici per l’assunzione di giornalisti e per gli enti locali di provvedere a farlo nel primo esercizio finanziario, nei limiti delle disponibilità finanziarie e delle possibilità di assumere.

E’ stata introdotta una norma sulla formazione professionale che, in caso di perdita dell’accreditamento di qualche ente, obbliga gli enti che si attribuiscono i corsi, ad assumere il personale degli enti disaccreditati; una norma per gli ex sportelli multifunzionali la quale stabilisce che la Regione, per le politiche di sostegno al lavoro effettuate dai centri per l’impiego, si avvale dell’ente strumentale Ciapi, che a sua volta si avvarrà dei suddetti lavoratori; un emendamento prevede la trasformazione del Cas in società per azioni al fine di creare una società mista con Anas per la gestione delle strade.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

3 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

3 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

12 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

12 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

15 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

15 ore ago