Categories: PoliticaSciacca

GIUNTA DI PAOLA SOTTO PRESSIONE: “ROTAZIONE DIRIGENTI, TAGLIO INDENNITA’ ASSESSORI E NESSUN AUMENTO DI TASSE”

Forte iniziativa di tre consiglieri di maggioranza che ora risultano decisivi in vista del bilancio

I consiglieri comunali Mario Turturici, Salvatore Monteleone e Giuseppe Ambrogio adesso fanno sul serio e con più forza dell’attuale opposizione, sferrano un attacco senza precedenti all’amministrazione comunale.

Vanno al di là della critica, parlano di interventi da fare per superare la crisi e se la prendono anche con i dirigenti, oltre che con la guida politica ed amministrativa.

Sottolineano che la macchina organizzativa del comune non funziona a dovere, che i settori sembrano scoordinati e che tutto ciò comporta una enorme lentezza nei procedimenti amministrativi, con grave pregiudizio per il cittadino utente. Secondo i tre, occorre rivedere tutto con estrema urgenza, perché il tempo passa inesorabile, e quello che può farsi adesso non può essere rinviato a domani.

Chiedono una immediata rotazione dei dirigenti ed un significativo taglio delle indennità variabili e invitano il sindaco a non dare le solite monotone risposte, in merito alla mancanza di risorse economiche o alla carenza di liquidità: “Sarebbe sufficiente – scrivono – fare un giro negli uffici del comune, per controllare chi fa fino in fondo il proprio dovere, per dare un forte segnale di presenza, che servirebbe a scuotere l’immobilismo di certi settori, e ridare speranza alla pubblica opinione”.

Oltre alla rotazione dei dirigenti, proposta anche per la squadra di assessori: “A che servono 6 assessori – affermano Turturici, Ambrogio e Monteleone – se non riescono a fare tutto ciò ? Il sindaco valuti oggettivamente l’operato di ognuno è rimuova l’incarico all’assessore che non porta risultati ne’ finanziamenti”.

E poi l’invito a dare un segnale forte: “Si taglino del 50% le indennita’ di tutti gli assessori, si eviterà così di trasformare il ruolo di assessore in un “mestiere”, quasi fosse un dipendente comunale aggiunto”.

E, tanto per ribadire che si è vicini all’approvazione del bilancio e che il voto dei tre conta eccome, “non si pensi di chiudere il bilancio del comune solo con un ulteriore aumento delle tasse, deve essere concordato con tutto il consiglio, maggioranza e opposizione”. .

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

45 minuti ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

3 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

3 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

4 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

5 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

7 ore ago