Categories: CronacaSciacca

GIRGENTI ACQUE PREMIA GLI STUDENTI

Si concluderà lunedì prossimo, con la cerimonia di conferimento dei premi, il concorso promosso da Girgenti Acque SpA con il patrocinio del Provveditorato agli Studi della provincia di Agrigento, dal titolo “Girgetto e l’uso responsabile dell’acqua”, rivolto alle quarte e quinte classi delle scuole primarie della provincia di Agrigento, al quale hanno partecipato 11 istituti scolastici con 53 classi provenienti da plessi differenti: l’istituto comprensivo Bonsignore di Licata, la Scuola Elementare Marconi di Campobello di Licata, il II Circolo didattico Leopardi di Licata, l’istituto comprensivo Contino di Cattolica Eraclea, l’istituto comprensivo Tirrito – scuola elementare Manzoni di Sant’Angelo Muxaro, l’istituto comprensivo Macaluso di Racalmuto, il III Circolo didattico Greco di Licata, il Circolo didattico Rapisardi di Canicattì, il III Circolo didattico Pirandello di Favara, l’istituto comprensivo Anna Frank di Agrigento e il Circolo didattico Capuana di Aragona. Gli alunni hanno prodotto numerosi elaborati, centrando appieno l’obiettivo del concorso e mettendo in difficoltà i membri della commissione che hanno avuto l’arduo compito di individuare i migliori elaborati, non prima di avere visionato e valutato ripetutamente i lavori. Si è classificata al primo posto la classe quinta, sezione B, dell’istituto comprensivo Anna Frank di Agrigento (plesso del quadrivio Spinasanta) che sarà premiata con una lavagna multimediale interattiva. Al secondo posto, aggiudicandosi un Pc completo di tavoletta grafica, la classe quarta, sezione A, dell’istituto Contino di Cattolica Eraclea. Sarà premiata, con una fotocamera digitale, l’istituto scolastico più partecipativo, cioè quello che ha inviato un maggior numero di disegni, la scuola Rapisardi di Canicattì. La cerimonia di premiazione si terrà lunedì, alle 10, nella sala riunioni del Consorzio Asi, nell’area industriale di Aragona.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

6 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago