I vertici di Girgenti Acque SpA hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni dei consumatori Adoc, Adiconsum, Codacons, Unione nazionale consumatori, Movimento a difesa del cittadino, Federconsumatori e Spi Cgil Federconsumatori. Sono stati focalizzati gli aspetti contrattuali, i termini e gli obblighi del gestore nei confronti dell’Ato idrico e dell’utenza. All’ordine del giorno il Regolamento d’Utenza e la Carta dei servizi, che devono essere compatibili sia con gli aspetti contrattuali che con le esigenze rappresentate dalle associazioni dei consumatori. Diverse le proposte avanzate dai rappresentanti delle associazioni dei consumatori, tra le quali l’istituzione di uno sportello di conciliazione e un maggiore coinvolgimento delle associazioni nell’ambito del settore “utenza”. “La Girgenti Acque Spa – ha affermato l’Ad Carmelo Salamone – si sta dotando di un sistema informatico all’avanguardia e non si esclude la possibilità di consentirne l’accesso alle associazioni dei consumatori, sempre nel rispetto della privacy e della vigente normativa, per seguire da vicino le pratiche degli utenti e intervenire laddove necessario. Questo metodo già adottato da altre aziende erogatrici di servizi”. La richiesta di modificare alcuni punti della carta dei servizi e del regolamento d’utenza sarà presentata dalle associazioni dei consumatori mercoledì 27 aprile, nel corso della riunione con l’Ato idrico.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…