Categories: CronacaSciacca

GIRGENTI ACQUE, A FAMIGLIA SACCENSE BOLLETTA DA 61 CENTESIMI

Probabile errore del sistema informatico, lo stesso che per la vicenda del canone fognario non risultava… allineato

Bollette idriche salate ? La denuncia, fatta nei giorni scorsi dalla Federconsumatori, è reale e fa emergere un problema concreto, quello di una gestione poco attenta da parte di Girgenti acque del rapporto con l’utenza e della contabilità stessa. Non a caso, la stessa società ha ammesso di avere commesso degli errori nel sistema informatico nel conteggio dei canoni fognari. Ma oggi la notizia non è di bollette con consumi esagerati, ma di fatture di pochi centesimi.

Ad una famiglia saccense è stata recapitata una bolletta di 61 centesimi, 0,01 dei quali relativa al debito nei confronti della società che gestisce il servizio idrico. In sostanza, 60 centesimi sono di spese postali per la notifica della bolletta. Una cosa assurda, e sarebbe imbarazzante per l’utente sobbarcarsi di lunghe code allo sportello postale per pagare 61 centesimi.

Carmelo Salamone, di Girgenti acque, al quotidiano La Sicilia di oggi, parla ancora una volta di probabile errore del sistema informatico, lo stesso che per la vicenda del canone fognario non risultava… allineato. Girgenti acque chiede scusa all’utente e afferma che il sistema non dovrebbe emettere bollette di importo inferiore a 5 euro.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

3 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

4 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago