SCIACCA. “Siamo nati il 21 di marzo…”: si intitola così il momento dedicato a Sciacca alle ricorrenze di oggi. Si celebrano, infatti, la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia, la giornata della lotta contro i pregiudizi razziali, la giornata mondiale della poesia.
L’appuntamento è alle ore 18,30, nell’atrio superiore del Palazzo Municipale, con letture poetiche, testimonianze e un’estemporanea d’arte. Come in un rito civile, si leggeranno i nomi delle vittime innocenti cadute per mano mafiosa, come quelli del sindacalista Accursio Miraglia e del brigadiere dei carabinieri Baldassare Nastasi, per mantenere vivo il loro ricordo e il loro esempio e per rinnovare l’impegno quotidiano contro la criminalità organizzata e contro ogni forma di illegalità.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…