Momenti di profonda commozione oggi a Sciacca per la celebrazione della “Giornata provinciale della memoria”, promossa dalla Prefettura di Agrigento in collaborazione con l’Ufficio provinciale scolastico. Autorità è studenti hanno partecipato numerosi alla manifestazione, che si è svolta nello spazioso Auditorium San Francesco del complesso termale saccense.
Consegnate delle Medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica alla memoria di alcuni agrigentini che durante il secondo conflitto mondiale hanno patito la deportazione nei campi di concentramento nazista. Medaglie alla memoria sono state assegnate a Mario Friscia di Sciacca, Emanuele Triolo e Calogero Sparacino di Ribera, Calogero Gallo di Aragona e Giuseppe Guardino di Sciacca. Quest’ultimo è l’unico ancora in vita, ma non ha potuto partecipare alla cerimonia in quanto in precarie condizioni di salute.
Hanno consegnato i riconoscimenti ai familiari presenti, i sindaci Fabrizio Di Paola, Carmelo Pace e Salvatore Parello, il Procuratore della Repubblica Vincenzo Pantaleo e il Presidente del Tribunale di Sciacca Andrea Genna.
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…