In occasione della ricorrenza dell’uccisione del giudice Rosario Livatino, anche l’AVIS provinciale guidata da Mimmo Allegro ha promosso una serie di eventi sul territorio con l’obiettivo di unire la memoria e l’impegno civile alla promozione della donazione del sangue. Una iniziativa in occasione di una giornata istituzionale indicata dalla Regione Siciliana per ricordare anche i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L’impegno dell’AVIS è volto a ricordare questi martiri come esempio di integrità, giustizia e impegno civile, promuovere la cultura della donazione del sangue tra i giovani e la cittadinanza, coinvolgere attivamente la comunità attraverso eventi sportivi a carattere solidale, rafforzare il messaggio di legalità e partecipazione attraverso azioni concrete di volontariato. Per fare questo l’associazione ha organizzato una giornata della donazione del sangue a Sciacca, Sambuca e Santo Stefano Quisquina. “Eventi come questi – ha commentato Allegro – dimostrano che ricordare non significa solo celebrare, ma anche agire. Donare sangue e promuovere la legalità sono gesti che rafforzano il tessuto sociale e contribuiscono a costruire una società più giusta e solidale. Abbiamo raccolto 60 sacche e riteniamo che la giornata di donazione sia stata positiva”.
Al centro della polemica vi è una delibera adottata da Aica che, secondo quanto riferito…
Tanta partecipazione alla messa celebrata nella chiesa San Domenico di Canicattì, parrocchia che il Giudice…
Le autorità locali hanno invitato i residenti delle zone limitrofe a tenere chiuse porte e…
Una rete del giovane Tirone nel primo tempo regala i primi tre punti stagionali alla…
Mercoledì la depressione coinvolgerà quasi tutta la Penisola, con instabilità diffusa e precipitazioni alternate a…
Con la regia di Salvatore Monte un intreccio di musica, parole e danza che vedrà…