Aperturedestra

Giornalisti denunciano: in enti pubblici e Comuni i comunicati stampa redatti abusivamente da sindaci, assessori o personale non iscritto all’albo

In atto monitoraggio avviato da una specifica commissione che si pone l’obiettivo non soltanto di salvaguardare i giornalisti ma anche il diritto dei cittadini a essere informati correttamente.

L’Ordine dei giornalisti di Sicilia annuncia azioni in difesa dei colleghi e della categoria in tutte le sedi, compresa quella giudiziaria, segnalando alla magistratura i casi che configurano l’esercizio abusivo della professione. A questo proposito è stato attivato un indirizzo di posta elettronica (segnalazioni@odgsicilia.it) destinato a raccogliere tutte le denunce dei giornalisti siciliani, che si aggiungeranno a quel che emergerà dal monitoraggio avviato da una specifica commissione appena costituita e che si pone l’obiettivo non soltanto di salvaguardare i colleghi ma anche il diritto dei cittadini a essere informati correttamente. Soltanto chi è iscritto all’albo professionale, infatti, può svolgere la professione giornalistica. La violazione di questa norma di legge si traduce nell’esercizio abusivo della professione, reato punito dagli articoli 348 e 498 del codice penale. L’Ordine denuncia, a tal proposito, il moltiplicarsi di questi casi negli Enti pubblici e nei Comuni i cui comunicati stampa sono redatti e diffusi personalmente da sindaci, assessori o personale non iscritto all’albo. Ciò in violazione della legge 150 del 2000 che regolamenta i rapporti della Pubblica Amministrazione con gli organi di stampa e prevede l’istituzione di uffici stampa «costituiti da personale iscritto all’albo nazionale dei giornalisti». Anche su questo verrà mantenuta alta la guardia e si procederà secondo quel che prevede la legge

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Calcio: la Regione intitola a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'eroe dei mondiali di calcio di "Italia…

4 ore ago

Quattro Comuni devono ad Aica il 58% dei crediti vantati dal gestore

La politica è chiamata oggi a un sussulto di responsabilità: non è accettabile che regolamenti…

4 ore ago

Mafia e affari, arresti nel Trapanese: il pizzo per aiutare Messina Denaro. Avrebbero turbato la procedura del Tribunale di Sciacca per l’acquisto di un capannone

L’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Palermo riguarda la famiglia mafiosa di Partanna che fa parte…

4 ore ago

Petizione popolare per salvare la stagione irrigua

L'iniziativa è stata lanciata ieri sera nel corso di un'assemblea che si è svolta nella…

5 ore ago

Scherma: quattro atleti Discobolo al 61° Campionato Italiano GPG under 14 “Renzo Nostini

In pedana Vittoria Becchina ed i debuttanti Manuela Fauci, Maria Vittoria Buscarnera e Giacomo Napoli…

5 ore ago

Casa albergo per anziani. Brucculeri e Blò: “Perchè non c’è traccia della polizza fidejussoria a garanzia del Comune ?”

I due consiglieri comunali in merito alla cartella esattoriale che impone la restituzione alla Regione…

6 ore ago