I Carabinieri di Burgio, a conclusione di una serie di verifiche effettuate nell’ambito di predisposto servizio, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Sciacca per l’ipotesi di reato di esercizio e partecipazione a giochi d’azzardo nonché utilizzo di apparecchi di videopoker sprovvisti di codice identificativo, quattro persone del luogo, compresi alcuni titolari di esercizi pubblici.
Più in dettaglio, quest’ultimi sono ritenuti responsabili di avere consentito agli avventori l’utilizzo di apparecchiature elettroniche da gioco non conformi alle vigenti norme di legge che regolano lo specifico settore. I videopoker sono stati sottoposti a sequestro unitamente alla somma in contanti di circa 500 euro. Nello stesso contesto sono state altresì elevate dai militari dell’Arma sanzioni amministrative per complessive 16.000 euro. In un caso, il titolare dell’esercizio pubblico è stato trovato in possesso di un telecomando per azionare a distanza il videopoker al fine di disattivarlo all’eventuale sopraggiungere di controlli da parte degli organi preposti.
L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…
Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…
Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…