La nomina dell’esponente di Fli duramente contestata: “E’ come se un forestale diventasse direttore sanitario”
Gioacchino Marsala, candidato a sindaco in due occasioni alle elezioni comunali di Sciacca, coordinatore cittadino di Fli e di professione farmacista, è stato nominato direttore del Parco regionale dei Monti Sicani.
La nomina, che sa tanto di incarico di sottogoverno, viene fortemente contestata da Legambiente Sicilia, che parla di incarico esterno all’amministrazione regionale, quindi con un costo aggiuntivo per le casse regionali.
“Siamo alla pura follia e palese violazione dello spirito e dei principi della normativa sulle aree naturali protette – dice Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia. Per legge – prosegue – il direttore di prima nomina del parco deve essere un dirigente dell’assessorato regionale Territorio e ambiente: un esterno che viene inquadrato per qualche minuto all’interno di un ufficio di gabinetto non possiede certamente tale qualifica. Inoltre, il direttore del parco deve avere specifiche competenze tecnico-amministrative e quindi la nomina di un farmacista e’ fuori da ogni criterio di legge e di buon senso: e’ come se un forestale venisse nominato direttore sanitario in un ospedale”.
Nelle prossime ore Legambiente presentera’ un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo ed alla Corte dei Conti della Sicilia, ipotizzando un grave danno erariale.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…