Categories: PoliticaSciacca

GEMELLAGGIO CON SALVADOR DE BAHIA, EMMI E COGNATA INSISTONO: IN UNA CITTA’ NORMALE E CIVILE CI SI INDIGNA CONTRO CHI SALVA UN ASSASSINO

Non si placa la querelle sulla proposta di revoca del gemellaggio con Salvador De Bahia. I consiglieri comunali Emmi e Cognata tornano alla carica e scrivono:

“Peccato, ancora una volta il Sig. Sindaco Vito Bono non ha colto il senso dell’iniziativa. La revoca del gemellaggio aveva un duplice intento: 1. Manifestare solidarietà per coloro che in difesa della democrazia e della libertà hanno pagato con la propria vita, 2. Scuotere con un azione clamorosa, la coscienza della cittadinanza di Salvador de Bahia” legata a noi da fraterna amicizia”. Una cittadina che però, attualmente ha manifestato solo indifferenza di fronte ad una azione tanto deplorevole del proprio governo. Lo scopo era quello di far si ché il popolo brasiliano condividesse la nostra indignazione. Rendere giustizia a vittime innocenti non può avere colore politico né nazionalità. Il Sig. Sindaco, Dott. Vito Bono, invece forse crede di essere al centro del mondo e pensa che ogni azione sia un modo per mettere in difficoltà l’amministrazione comunale. Purtroppo per noi le inefficienze dell’Amministrazione Comunale sono sotto gli occhi di tutti non occorre aggiungere altro: ci pensa da sola . In una città normale e civile ci si indegna contro la decisione di mantenere in libertà un ASSASSINO”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

31 minuti ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

36 minuti ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

2 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

6 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

7 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

7 ore ago