Categories: CronacaProvincia

Gela-Castelvetrano, Catanzaro: “Finalmente avvio dibattito pubblico”. E torna a punzecchiare Musumeci

“Ci prendevano per visionari quando parlavamo della necessità assoluta di completare l’anello autostradale Castelvetrano-Gela. Oggi quello che appariva un miraggio comincia a diventare atto concreto”.

Il parlamentare regionale del PD, Michele Catanzaro, così commenta l’avvio del dibattito pubblico per realizzare questa importante opera viaria, uno strumento fondamentale per liberare il territorio della provincia di Agrigento, da troppi anni ostaggio di una viabilità disastrosa che penalizza la crescita economica e culturale.

“Il dibattito pubblico – dice Catanzaro – previsto dalla normativa per mettere a confronto le ipotesi progettuali e il territorio, avviato nelle scorse ore per il primo intervento sulla Tangenziale di Agrigento, rappresenta un’alta forma di democrazia e per questo lo salutiamo con soddisfazione. Il progetto per il quale il Ministero delle Infrastrutture ha già finanziato 15 milioni di euro prevede già tre ipotesi di tracciato e rappresenta un primo ed importante atto concreto che conduce ad un obiettivo per il quale da anni lottiamo con tutte le nostre forze e sul quale spesso siamo stati derisi. Dopo la Tangenziale l’attenzione si sposterà sul tratto che conduce a Castelvetrano e che attraversa l’intera area occidentale della provincia di Agrigento, dove con vie di comunicazione moderne potrebbe avere un ulteriore incremento lo sviluppo turistico in parte già in atto”.

“Si tratta di un intervento centrale per lo sviluppo industriale, commerciale e turistico della provincia di Agrigento – continua Catanzaro – è dal 2018 che diciamo in tutte le salse che senza questa infrastruttura la provincia di Agrigento continuerà a rimanere relegata al gradino più basso in Italia. A Palermo hanno spesso eclissato su questo argomento – conclude l’esponente del PD – oggi il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri che ha partecipato alla presentazione del dibattito pubblico per la realizzazione della Tangenziale di Agrigento, ha confermato l’attenzione del governo nazionale che riconosce la bontà delle nostre proposte .e lo stesso dovrebbe adesso fare Musumeci, che ad oggi si limita solo a fare i giri turistici del territorio provinciale per fare annunci propagandistici senza tenere conto della realtà, come nel caso delle Terme di Sciacca che sono esattamente come le ha trovate all’atto del suo insediamento”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Mediateca a Ribera: Ruvolo replica a DC

Il sindaco replica alle accuse di "ingiustificabile ritardo di 5 anni" "Quando abbiano "ricevuto in…

7 ore ago

Sangue sulle strade siciliane. L’Anas: “Stiamo migliorando la rete stradale e autostradale dell’isola”

Ocse: «Il 93% degli incidenti stradali sono riconducibili al fattore umano e quindi, prevalentemente, a…

7 ore ago

Gemellaggio Menfi – Imperia: due città unite dal mare, dalla qualità e dall’amicizia

In occasione della prossima edizione di Inycon, il Comune di Menfi riceverà la visita di…

8 ore ago

Meteo: nel fine settimana dominerà il sole

Tra lunedì e martedì è, infine, prevista «un’onda mobile calda», cioè un anticiclone apparente che…

9 ore ago

Regione promuove Gibellina con un bando per le scuole

Assessore Turano: «Valorizziamo città simbolo di rinascita e Capitale italiana dell’arte contemporanea nel 2026» Avvicinare…

9 ore ago

Ai Comuni siciliani le funzioni di polizia amministrativa

Assessore regionale Andrea Messina soddisfatto a seguito dell'approvazione da parte del governo nazionale del decreto…

10 ore ago