Scoperti e denunciati dalla guardia di finanza a Licata, nell’Agrigentino, 57 braccianti agricoli assunti in modo fittizio da due imprese agricole inesistenti, allo scopo di percepire indebitamente i contributi assistenziali relativi all’indennità di disoccupazione agricola e di malattia erogate dall’Inps. Le giornate di lavoro dichiarate e mai effettuate dai dipendenti delle due aziende fantasma ammontano a 2.749 e sono costate all’Inps 367 mila 989 euro a titolo di indennità di disoccupazione e 23 mila 119 euro come indennità di malattia. Dall’inizio dell’anno, la guardia di finanza aveva già scoperto in provincia di Agrigento altri 152 braccianti agricoli assunti fittiziamente da quattro imprese costituite con il solo scopo di presentare all’Inps la falsa documentazione per 15 mila giornate di lavoro dichiarate e mai effettuate, per un danno di oltre 547 mila euro.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…