Categories: CronacaSciacca

GAC, QUESTO SCONOSCIUTO, DI PAOLA RISPONDE A TUTURICI

“Il termine scade il 30 settembre 2015”,ricorda Di Paola a Turturici

Il sindaco Fabrizio Di Paola risponde al contenuto dell’interrogazione del consigliere comunale Mario Turturici sul Gac, di cui hanno parlato gli organi di informazione:

“Fermo restando che in Consiglio comunale avrò modo di dare le opportune e dettagliate informazioni quando l’interrogazione sarà inserita all’ordine del giorno, oggi – dichiara il sindaco Fabrizio Di Paola – posso già anticipare che il termine di scadenza, cui si fa riferimento, non è dicembre 2014 ma 30 settembre 2015. La data è riportata nella nuova Convezione stipulata tra il GAC e la Regione Sicilia, consultabile nel sito del GAC. Occorre evidenziare, per corretta informazione, come il GAC (Gruppo di Azione Costiera) sia un soggetto pubblico/privato e, precisamente, una Società Consortile i cui soci maggioritari sono i soggetti privati del settore della pesca. La sua costituzione è avvenuta nel gennaio 2013, a seguito di atto pubblico e in quella sede l’assemblea, oltre a nominare i componenti del CdA ha riconosciuto nel Comune di Sciacca la guida nominando il sindaco quale Presidente e legale rappresentante. Nella stessa sede, l’assemblea ha, altresì, confermato le figure previste di Coordinatore Tecnico e Responsabile Finanziario, a suo tempo già individuati nell’accordo di partenariato tra i soggetti pubblici e privati del GAC, con compensi già stabiliti dal Dipartimento Pesca della Regione Siciliana e, facilmente, consultabili nel PSL pubblicato nel sito del GAC, mentre non sono stati previsti né deliberati compensi in favore degli amministratori e, ad oggi, non sono stati ancora deliberati e/o assegnati incarichi professionali. Sono stati, invece, selezionati, così come previsto nella Convenzione sottoscritta con la Regione, attraverso un atto di interpello, 5 figure di collaboratori dipendenti dei Comuni e precisamente: 3 figure del Comune di Sciacca per l’ufficio/segreteria tecnico-amministrativa di coordinamento e 2 figure rispettivamente per 2 uffici distaccati, uno a Porto Empedocle e uno a Castelvetrano. Inoltre si è già attivata la procedura di selezione dei professionisti, utilizzando la long list dei professionisti del Comune di Sciacca, che effettueranno la progettazione di tre interventi infrastrutturali da realizzarsi a Sciacca sotto specificati. Relativamente agli interventi e alle azioni previste nel PSL, anch’essi consultabili in dettaglio nel sito internet, – prosegue il sindaco Fabrizio Di Paola – si riportano solo alcuni interventi infrastrutturali previsti nel Comune di Sciacca e in particolare: la creazione di un Centro Servizi per la Pesca per la tracciabilità e la commercializzazione del pescato, la realizzazione del mercato del pescatore, di una tettoia di riparo per la riparazione e manutenzioni delle reti e attrezzature da pesca, l’isola ecologica per lo smaltimento dei rifiuti. Tutti interventi richiesti e suggeriti dalle cooperative di pesca, armatori e pescatori. Le altre molteplici azioni, che riguardano, sia interventi a beneficio di tutti i pescatori ricadenti nel territorio del GAC (da Marinella di Selinunte a Porto Empedocle), che opere infrastrutturali, saranno realizzati negli altri Comuni soci del GAC. Mi preme in conclusione evidenziare come il nostro GAC, oltre ad essersi classificato primo fra tutti i GAC Siciliani, è stato proposto dal Dipartimento Pesca dell’Assessorato e dagli altri GAC siciliani, quale capofila del Coordinamento dei GAC siciliani che da qui a breve si andrà a costituire”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

4 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

5 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

5 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

7 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

10 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

12 ore ago