Cronaca

Futuris: “Ma quali perquisizioni. Sono verifiche visive come accade nei concerti fatte da personale qualificato”

Per gli organizzatori il divieto di introdurre cibi e bevande in bottiglia di plastica, vetro, o in lattina, all’interno dell’area della manifestazione, è una misura adottata per ragioni di sicurezza

SCIACCA. Precisazioni dell’associazione Futuris alle polemiche di queste ore riguardanti i controlli ai varchi, da qualcuno definiti come “perquisizioni”.

Il Carnevale di Sciacca è una manifestazione di grande richiamo che attira ogni anno migliaia di visitatori. La gestione di un evento di tale portata richiede l’adozione di misure adeguate per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, in conformità con le normative vigenti e in
collaborazione con le autorità competenti.
Riguardo ai controlli agli ingressi, precisiamo che: non si tratta di perquisizioni, bensì di verifiche visive e richieste di apertura di borse e zaini, una pratica comune in eventi pubblici di grande affluenza. Pratica peraltro svolta da personale qualificato, formato e autorizzato dalla Prefettura ed iscritto agli Albi Prefettizi secondo quanto previsto dal Decreto del Ministero dell’Interno del 06 0ttobre 2009. Questi controlli hanno esclusivamente lo scopo di prevenire l’introduzione di oggetti pericolosi e garantire il rispetto delle disposizioni stabilite per l’evento, che acquistando il biglietto sono intrinsecamente accettate dagli avventori alla manifestazione. Il divieto di introdurre cibi e bevande in bottiglia di plastica, vetro, o in lattina, all’interno dell’area della manifestazione è una misura adottata per ragioni di sicurezza perché sarebbe impossibile verificarne il contenuto.
Gli addetti ai controlli operano nel pieno rispetto della privacy e della dignità dei visitatori, procedendo ad ispezioni senza mai procedere a perquisizioni personali, prerogativa esclusiva delle forze dell’ordine che sono comunque sempre presenti ai varchi di ingresso a monitorare l’attività svolta.
Siamo sempre aperti al dialogo e disponibili a confrontarci con le istituzioni e i cittadini per migliorare l’esperienza del Carnevale, ma riteniamo essenziale sottolineare che ogni misura adottata avviene sotto il controllo degli organi in materia di Ordine Pubblico ed ha il solo obiettivo di garantire la sicurezza e il buon andamento della manifestazione.
Confidiamo nella collaborazione di tutti affinché il Carnevale di Sciacca resti un evento di festa, condivisione e tradizione, nel rispetto delle regole e dei diritti di ogni partecipante, scevro da osservazioni pretestuose e prive di fondamento normativo”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Stasera in piazza Scandaliato musica live con i Malaluna Band

SCIACCA- Il divertimento è assicurato grazie alla bravura dei componenti della Malaluna Band. A iniziare…

2 ore ago

Autovelox: senza mappatura scatta lo stop

Entro settembre, un’applicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture permetterà agli enti locali di censire…

3 ore ago

Criminalità in calo ma la violenza di genere resta una piaga: il dossier del Viminale

Nei primi sette mesi del 2025 i reati complessivi calano del 9%, ma i femminicidi…

5 ore ago

Crack e hashish in auto: arrestato un giovane di Menfi

L’indagato posto ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida del provvedimento. Un giovane originario di…

5 ore ago

Programmazione carente e assessora incapace di coordinare

Interrogazione del consigliere Bellanca che prende di mira Sinagra, protagonista di uno “scontro” con un…

5 ore ago

Dopo il caldo di Ferragosto attenzione ai temporali: allerta gialla sulla Sicilia

Vista la tantissima energia potenziale in gioco dovuta al grande caldo degli ultimi giorni, non…

16 ore ago