Girgenti acque pensa adesso di attivare dei gruppi elettrogeni per alimentare l’impianto elettrico
Gran parte della città a secco dopo il furto di alcune decine di cavi elettrici avvenuto presso i pozzi Grattavoli.
Il personale di Girgenti acque si è accorto del problema nella giornata di oggi ed ha presentato regolare denuncia. Il furto ha bloccato l’impianto e il funzionamento delle pompe, privando la città di un corposo quantitativo di acque che serve i quartieri Perriera, Ferraro, San Marco, Bordea, Lido, Tonnara.
Girgenti acque pensa adesso di attivare dei gruppi elettrogeni per sopperire alla mancanza tecnica e fare funzionare i pozzi, in attesa che i tecnici ripristino l’impianto elettrico.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…