Categories: CronacaSciacca

FRUTTIVENDOLI: “LA CHIAZZA E’ COSA NOSTRA”

Hanno tutti presentato istanza e vogliono tornare a vendere frutta nella piazza riqulificata

Via Licata: gli ambulanti che prima dei lavori vendevano frutta e verdura sono sul piede di guerra. Vogliono ritornare sul posto. Oggi si annuncia una giornata densa di tensioni. Gli ambulanti hanno già inoltrato le richiese e vogliono un riscontro positivo da parte dell’amministrazione. Un’altra gatta da pelare.

Il contesto della Chiazza con la riqualificazione, ovviamente, è migliorato. Ancora i lavori non sono completati, ma già il nuovo look acquista una fisionomia gradevole. Devono essere montati gli arredi, l’illuminazione. Sarebbe davvero una svolta, tuttavia, se l’amministrazione comunale imponesse uno standard di arredi da parte dei bar che offrono i servizi all’aperto. Insomma, via gli ombrelloni multicolori e sponsorizzati da ditte note di birra, oppure poltroncine di plastica che cozzano con lo stile architettonico e valorizzato della Chiazza.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

16 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

52 minuti ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

52 minuti ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

1 ora ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

1 ora ago

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

3 ore ago