Categories: Italpress

Frontex, in un anno +33% arrivi illegali in Europa

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – A luglio 2021 Frontex ha registrato 17.300 attraversamenti illegali delle frontiere, il 33% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e aumento anche rispetto al mese precedente, quando erano state 14.600. La pressione migratoria ha continuato ad accumularsi alle frontiere orientali dell’Unione europea con oltre 3.000 ingressi illegali dalla Bielorussia registrati al confine con la Lituania a luglio.
La rotta del Mediterraneo centrale ha rappresentato la quota più elevata di attraversamenti illegali delle frontiere a luglio, seguita dalla rotta dei Balcani occidentali.
A luglio, sulla rotta del Mediterraneo centrale verso l’Europa sono stati registrati 7.600 attraversamenti illegali delle frontiere, più o meno in linea con lo stesso mese dell’anno scorso. Questo porta il totale per quest’anno a 30.800, un aumento del 96% rispetto allo scorso anno.
Sulla rotta marittima verso la Spagna, Frontex ha registrato 1380 rilevamenti, un calo del 32% rispetto a luglio 2020. Finora quest’anno sono stati rilevati 7.040 attraversamenti illegali delle frontiere su questa rotta, più o meno in linea con la tendenza dell’anno scorso (6.500).
I cittadini algerini hanno rappresentato il 67% di tutti gli arrivi su questa rotta, seguiti dai marocchini.
A luglio sono stati rilevati quasi 400 attraversamenti illegali sulla rotta dell’Africa occidentale, in linea con lo stesso mese dell’anno scorso. In totale, ci sono stati 7.350 rilevamenti quest’anno, il 130% in più rispetto allo scorso anno. La maggior parte dei cittadini continua a provenire dai paesi subsahariani.
La rotta dei Balcani occidentali ha visto 3.600 rilevamenti a luglio, il 67% in più rispetto a un anno fa. Il numero totale di attraversamenti illegali delle frontiere quest’anno è aumentato del 90% e ammontava a 22 600. La maggior parte dei migranti proveniva dalla Siria e dall’Afghanistan, seguiti dai cittadini del Marocco.
A luglio, Frontex ha osservato una leggera diminuzione del numero di rilevamenti sulla rotta verso la Grecia a luglio con 1.065 attraversamenti illegali delle frontiere. Il totale dei primi sette mesi di quest’anno è diminuito del 33% e ha raggiunto i 9.000 rispetto ai 13.370 dell’anno precedente.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Auto incolonnate dopo incidente: l’assistenza della Protezione civile

Sono stati distribuiti acqua, dolci e lecca-lecca ai tanti bambini presenti, cercando di portare un…

7 minuti ago

Nel grave incidente a San Giorgio coinvolto l’arcivescovo di Agrigento, Alessandro Damiano

Sciacca. Nel grave scontro al bivio di San Giorgio, è rimasto coinvolto anche l’arcivescovo di…

16 ore ago

Grave incidente al bivio di San Giorgio: tre feriti, 4 auto coinvolte

Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio sulla strada statale 115, tra Sciacca…

16 ore ago

Procuratore Di Leo: “I ritardi alla rete idrica di Agrigento non dovuti alle indagini”

"Ad oggi ad eseguire lavori formalmente consegnati all’impresa vincitrice nel 2023 sono pochi operai e…

18 ore ago

“Ultimo giorno di Gaza”: Sciacca in piazza per la pace

Iniziativa promossa da attivisti, artisti e realtà associative per lanciare un appello silenzioso per la…

19 ore ago

L’Inps lancia l’allarme: truffe online in aumento

Il fenomeno si chiama phishing (via e-mail) o smishing (via sms): messaggi fraudolenti che imitano…

19 ore ago