Apertura

Frattura al femore e angioplastica: ospedali di Agrigento e Sciacca tra i migliori in Italia

Il divario fra le strutture sanitarie del Nord e del Sud è ancora elevato visto che i migliori ospedali si trovano quasi tutti al Centro-Nord, ma il passo in avanti è positivo

SCIACCA. Dal report annuale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), gli ospedali San Giovanni di Dio di Agrigento e Giovanni Paolo II di Sciacca risultano fra i migliori ospedali d’Italia.

Agenas effettua il monitoraggio delle performance di ospedali pubblici e privati d’Italia che certifica alcuni precisi reparti e nel caso di frattura del femore in pazienti sopra i 65 anni, nella classifica delle 14 migliori strutture, tra le tre segnalate in Sicilia c’è l’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Dato significativo nonostante i problemi di questi ultimi anni del reparto di Ortopedia.

Per l’angioplastica coronarica con impianto di Stent eseguita entro 90 minuti dall’arrivo in ospedale, tra le cinque migliori in Sicilia ci sono ancora il San Giovanni di Dio e il Giovanni Paolo II di Sciacca, seguiti dal Barone Romeo a Patti, nel Messinese, il Sant’Antonio Abate di Trapani e il Civico di Palermo. Per Sciacca si tratta di una conferma ed il dato è destinato a migliorare dopo l’apertura della seconda sala di emodinamica nell’ospedale saccense.

Il divario fra le strutture sanitarie del Nord e del Sud è ancora elevato visto che i migliori ospedali si trovano quasi tutti al Centro-Nord, ma il passo in avanti è positivo.

Soddisfazione viene espressa dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti dal sistema sanitario siciliano – dice – lLe evidenze del rapporto dell’Agenas testimoniano l’impegno e la determinazione con cui la nostra Regione ha lavorato per migliorare l’assistenza e per ridurre il divario storico con altre aree del Paese. Il balzo in avanti, sottolineato anche dal direttore generale Mantoan, è frutto di investimenti mirati e della dedizione del personale. Tuttavia – aggiunge – come giustamente osservato da Agenas, questa prerogativa da sola non è sinonimo di efficienza. Per questo, ci impegniamo a far sì che essa sia sempre accompagnata da una gestione responsabile e orientata ai risultati”.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Accursio Bentivegna torna in Sicilia: giocherà nel Trapani

La notizia lanciata dai siti specializzati di calcio. Lascia il Pescara, con cui nell'ultima stagione…

5 minuti ago

Scandalo corruzione all’Ars, Salvini: «Ai magistrati di Palermo dico fate in fretta”

«Lo dico da indagato e processato - afferma il vicepresidente del Consiglio - La cosa…

32 minuti ago

Il Carnevale di Sciacca incanta la Sicilia: secondo evento più seguito nel 2024

Con 35.678 presenze in una sola giornata, la storica festa saccense si piazza subito dopo…

45 minuti ago

Lampedusa accoglie il Tolerance Project, la mostra itinerante che unisce i luoghi di frontiera

A partire dal 25 luglio la facciata del Museo archeologico delle Isole Pelagie accoglierà stendardi…

51 minuti ago

Padel, torneo VPT 2025: il trofeo va alla squadra del Corrieredisciacca capitanata da Kevin Sclafani

Al Pirrera Padel Center si è disputato il VPT 2024 di padel. Al torneo hanno…

6 ore ago

Politiche sociali: Regione stanzia 38 milioni per persone con disabilità gravissima

Assessore Albano: «Eroghiamo due mensilità per garantire continuità servizi» Oltre 38 milioni di euro sono…

7 ore ago