Aperturesotto

Frate a processo a Palermo per abusi su cinque minorenni

Imputato per violenza sessuale, vittime costituite parti civili

Un frate di 66 anni dell’ordine dei frati minori rinnovati, originario della Colombia, ma residente a Palermo, è imputato in un processo per violenza sessuale nei confronti di minorenni. Sono almeno cinque le parti offese in due procedimenti distinti che sono stati riuniti. Le vittime, che all’epoca dei avevano meno di 14 anni, si sono costituite parti civili con i loro familiari, assistiti dagli avvocati Federica Prestidonato e Marcello Drago.

Sono due le associazioni che hanno chiesto e ottenuto di costituirsi parte civile: la Cotulevi, rappresentata dall’avvocata Girolama Manzella, e Insieme a Marianna, con l’avvocata Alessandra Inguaggiato. Si sono costituite parte civile anche la diocesi di Monreale e i frati minori rinnovati assistiti dall’avvocata Giulia Galati. Gli episodi di violenza si sarebbero verificati durante le confessioni delle giovani. Nei confronti di un ragazzino la violenza sarebbe avvenuta durante un ritiro spirituale. Le indagini della squadra mobile della Questura di Palermo sono state coordinate dai pm Maria Bambino e Mario Calabrese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Uno studente saccense alle finali nazionali di Poetry Slam under 20

Il 4 luglio 2025 sarà in gara all'interno del palinsesto artistico di Short Out, festival…

1 ora ago

Servizio di vigilanza e salvataggio spiagge: inizio rinviato di alcuni giorni

Ci sono dei problemi burocratici che hanno imposto il rinvio Rinviato di alcuni giorni, per…

1 ora ago

Conferma della Cassazione: “Illegittimo il licenziamento di Salvatore Li Petri”

L'ex direttore generale delle Cantine Settesoli era stato licenziato per giusta causa. Il procedimento è…

2 ore ago

Italia nella morsa degli eventi estremi: due vittime tra frane e caldo record

In Piemonte un uomo è morto travolto dal fango di un torrente in piena, in…

3 ore ago

Crisi idrica: a San Marco la vasca fantasma. 500 mila euro e 20 anni di attesa per l’acqua che non c’è

Due anni e mezzo fa un sopralluogo e incoraggianti annunci: ora nessuna più ne parla,…

4 ore ago

“La borsa di Borsellino”: Un simbolo di memoria e lotta alla mafia

Un oggetto, un'eredità morale, una battaglia ancora aperta. Fino al 30 ottobre resterà esposta nel…

5 ore ago