Cronaca

Francesco, il primo Papa gesuita della storia e le due visite in Sicilia

Due i viaggi pastorali nell’isola, entrambe dense di significato: dalla tragedia dei naufragi nel Canale di Sicilia al martirio di Padre Puglisi

Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936 da famiglia di origini piemontesi emigrata in Argentina nel 1929, è stato il terzo pontefice straniero consecutivo, il secondo più longevo per età anagrafica della storia della Chiesa. Morto a 88 anni, è secondo solo a Leone XIII, pontefice dal 1878 al 1903, passato a miglior vita a 93 anni. Venne eletto a 76 anni, il 13 marzo 2013, nel Conclave convocato a seguito della rinuncia di Benedetto XVI. Fin da giovanissimo Papa Bergoglio ha avuto problemi di salute, ma li ha sempre superati. A 21 anni, a causa di una grave forma di polmonite, gli venne asportata la parte superiore del polmone destro. E’ stato il primo successore di Pietro proveniente dalle Americhe, ma anche il primo gesuita della storia ad indossare l’abito bianco.

Ricordiamo i viaggi in Sicilia, quello dell’8 luglio 2013 a Lampedusa, prima visita apostolica del pontificato, scelta fortemente simbolica. Francesco visitò l’isola per incontrare migranti e rendere omaggio alle vittime dei naufragi nel Mediterraneo. Celebrò la Messa e gettò in mare una corona di fiori in memoria dei morti. E poi la visita a Palermo e Piazza Armerina il 15 settembre 2018, in occasione del 25° anniversario del martirio del Beato don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia nel 1993.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Festival del Mare e del Gusto”: Nicky Nicolai e Stefano di Battista fuoriclasse a Villa Romana

Sabato prossimo 2 agosto ultimo appuntamento a Campobello di Mazara con i Tintinnambula Si sono…

3 ore ago

Enna, tir precipita dal viadotto della A19 e prende fuoco: muore il conducente

È morto il conducente del Tir che è precipitato dal cavalcavia poco primo lo svincolo…

4 ore ago

Incendi in Sicilia: Ida Carmina punta il dito sul Ministro Musumeci

L'esponente M5S chiede al Governo di dichiarare immediatamente lo stato di emergenza nazionale Mentre la…

5 ore ago

Emergenza incendi. Catanzaro: “Siamo punto e capo, governo Schifani dimentica prevenzione”

Pd ricorda emendamento che prevede lo stanziamento di tre milioni di euro per rafforzare la…

6 ore ago

Anas chiude un viadotto sull’autostrada Palermo-Catania nella prima settimana di agosto

Il provvedimento si rende necessario per eseguire, in sicurezza, prove di laboratorio e indagini strutturali…

6 ore ago

Attuazione delle leggi: Schifani bacchetta gli assessori sui tempi

Ha inoltre chiesto di approfondire i contenuti della Relazione della Corte dei Conti per superare…

6 ore ago