Calamonaci si prepara ad accogliere un grande protagonista della musica internazionale. Oggi, Martedì 2 settembre, alle ore 21:30, in Piazza San Vincenzo Ferreri, si terrà il concerto di Francesco Buzzurro, chitarrista tra i più apprezzati al mondo, capace di trasformare le sei corde della sua chitarra in una vera e propria orchestra.
L’evento, dal titolo “Un’orchestra a sei corde”, rientra all’interno del Borghi dei Tesori Fest Calamonaci e della Sagra del Pane e dei Grani Antichi, un calendario ricco di appuntamenti culturali, musicali e gastronomici pensato per valorizzare il territorio e le sue eccellenze.
Buzzurro, definito da Ennio Morricone “tra i più grandi al mondo perché capace di far rivivere la sua chitarra come un’orchestra”, incanterà il pubblico con un repertorio che spazia tra jazz, classica, world music e composizioni originali, fondendo tecnica sopraffina e straordinaria capacità comunicativa.
La serata, organizzata dal Comune di Calamonaci in collaborazione con l’associazione culturale Sipario4, sarà un’occasione unica per vivere un’esperienza musicale di altissimo livello nel cuore del borgo.
L’ingresso è libero e l’intera comunità, insieme ai visitatori, è invitata a partecipare per condividere un momento di cultura, musica e bellezza che esalta lo spirito della tradizione unito all’innovazione artistica.
Si tratta di un intreccio di storie marginali di personaggi che rifiutano la cultura dello…
Cgil Agrigento: “Ancora più gravi e acuiscono la condizione di giovani e donne nelle aree…
L'ultima tragedia in ordine di tempo la scorsa notte in via Belgio a Palermo con…
Gli agricoltori chiedono risposte concrete e immediate, pronti a scendere in piazza per difendere il…
Chiedono il rinvio di almeno un mese della discussione che si terrà nella seduta del…
A Giuseppe Recca si aggiunge Accursio Sabella. Il quotidiano La Sicilia, edito a Catania, si…