Il sindaco Carmelo Pace comunica che è stata inoltrata all’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente – Dipartimento Regionale dell’Ambiente, la richiesta di finanziamento (correlata della necessaria documentazione) per la realizzazione delle strutture di contenimento in via Giotto a Seccagrande.
La realizzazione delle suddette opere è indispensabile poiché tra la via Giotto e la via Miramare, il 28 febbraio 2011 si è verificato un movimento franoso con ribaltamenti di muri di contenimento su immobili preesistenti e con evidenti fenomeni di cedimento e di scivolamento di terra, che ha coinvolto più abitazioni.
“Già lo scorso dicembre – afferma il sindaco Carmelo Pace – in un incontro avuto con l’assessore Regionale al Territorio e Ambiente Sebastiano Di Betta, lo stesso si è detto disponibile a risolvere la problematica grazie ad un finanziamento regionale. L’Assessore che è riberese chiaramente ha preso a cuore la situazione e ha dato la sua massima disponibilità. Il nostro Ufficio Tecnico ha redatto il progetto definitivo e abbiamo predisposto gli adempimenti necessari, acquisendo le aree. Adesso confidiamo sulla disponibilità già mostrata dall’assessore Di Betta e rimaniamo in attesa di riscontri positivi da Palermo”.
Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…
“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…