Categories: CronacaSciacca

FRANA VIA DEI SICANI A SAN MARCO, NULLA DI FATTO

Il comitato di quartiere San Marco torna a farsi sentire sulla vicenda della frana di via dei Sicani, avvenuta nel marzo del 2013 e non ancora risolta. Oggi l’ennesima lettera al sindaco da parte dei residenti, al termine di una estate che ha rivelato ancora una volta i riflessi negativi di questa problematica.

La frana verificatasi nel mese di marzo del 2013 nella via dei Sicani della località balneare di San Marco, ha causato il cedimento di parte del manto stradale, aggravato lo scorso inverno a causa delle piogge, determinando una ulteriore situazione di pericolo per le abitazioni e per la sicurezza delle persone. Le abbondanti piogge dello scorso inverno hanno, infatti, causato un ulteriore cedimento del tratto di strada già interessato dalla frana, ricoprendo il sottostante alveo di un ruscello che consentiva il naturale deflusso delle acque meteoriche fino al mare, causando fenomeni di allagamento nella via dei Siculi e via Penelope, con situazioni di pericolo per la circolazione stradale, rischi di scivolamento, smottamento di terreno e pericolo per le persone e per le abitazioni. Detta circostanza è aggravata da una carente tenuta dei terreni limitrofi alle vie dei Siculi e Penelope, le cui acque superficiali, non adeguatamente regimentate e convogliate, in occasione delle piogge, defluiscono fino ad invadere la sede stradale. E’ stato più volte evidenziato che, con la chiusura della via dei Sicani, la viabilità per la spiaggia di San Marco in estate è pericolosamente condizionata, pregiudicando soprattutto l’accesso ai mezzi di soccorso, qualora si dovesse verificare la necessità di un intervento urgente. Purtroppo, ancora oggi non si hanno notizie sulla volontà dell’amministrazione di intervenire e risolvere definitivamente il grave problema. I residenti temono che la situazione di pericolo si potrà aggravare con le prime piogge, che potrebbero determinare un ulteriore movimento della frana stessa e l’allagamento della via dei Siculi e di via Penelope, rendendo queste strade pericolose o impraticabili e causando ingenti danni alle abitazioni. Per questo motivo chiedono che il Sindaco solleciti gli uffici competenti affinchè adottino le misure necessarie per prevenire l’aggravarsi del rischio idrogeologico in quella zona, intervenendo urgentemente per evitare rischi di allagamento delle suddette strade, evitando possibili danni alle persone ed alle abitazioni. Chiedono, altresì, al Sindaco di incaricare l’ufficio tecnico comunale a voler predisporre con urgenza un progetto esecutivo che consenta il reperimento della copertura finanziaria e l’esecuzione dei lavori per il ripristino della via dei Sicani nella località San Marco prima dell’estate del 2015.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

2 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

7 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

7 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

8 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

8 ore ago