Categories: PoliticaRibera

FRANA SS 386 E RANDAGI, DUE INTERROGAZIONI DI BENEDETTO VASSALLO

Il consigliere comunale del Megafono di Crocetta, Benedetto Vassallo, ha preentato due interrogazioni all’Ammiistrazione comunale.

La prima riguarda la frana e le condizioni di sicurezza sulla SS. 386 (all’altezza di contrada Torre). “Sono trascorsi parecchi mesi dalla frana che ha danneggiato la SS 386 (C. da Torre) tuttavia ancora nulla è stato fatto per ripristinare le condizioni minime di sicurezza del tratto di strada interessato. La vicenda è grave ed andava risolta con urgenza in considerazione del fatto che si tratta di un percorso molto utilizzato in ogni periodo dell’anno”. Vassallo chiede al sindaco “quali azioni ufficiali sono state intraprese al fine di ottenere il ripristino dell’arteria, sulle azioni che intende portare avanti nel prossimo futuro e la tempistica verosimile entro la quale tale problematica verrà risolta”.

La seconda interrogazione di Vassallo riguarda la sicurezza pubblica e le condizioni critiche di igiene pubblica per la presenza di  “decine e decine di cani randagi sul territorio riberese”, che è diventato un “problema che mette seriamente a rischio la sicurezza dei cittadini, la salute e l’igiene pubblica”.
“Troppe volte- scrive Vassallo-  i miei concittadini mi hanno raccontato di episodi durante i quali si è sfiorata la tragedia; motorini “inseguiti” dai randagi, strade “non transitabili” dai bambini a causa della presenza di branchi di cani pericolosi, spazzatura disseminata in ogni angolo del territorio dagli stessi animali”.

Vassallo evidenzia “numerosi casi di leishmaniosi umana che si stanno verificando tra la popolazione riberese. Si tratta di una patologia causata da parassiti che vengono veicolati da insetti comuni” e interroga il sindaco per sapere se “è suo intendimento fare per la risoluzione dei problemi evidenziati ed entro quali tempi”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

9 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

9 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

11 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

12 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

13 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

13 ore ago